Lavoro in team, gestione per il Project Management, metodo Lean e acquisizione dati tra i corsi proposti

Continua anche per il 2019 l’impegno della Fondazione ITS Meccatronico Veneto nella formazione e aggiornamento dei docenti delle scuole secondarie di secondo grado.

  • Le lezioni si svolgeranno presso la sede indicata, di pomeriggio, con orario 14.30/18.30.
  • Al termine sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
  • Le iscrizioni saranno aperte fino al termine del mese precedente l’inizio del corso, contattandoci su info@itsmeccatronico.it

N.B. Sono previsti un massimo di quattro partecipanti per ogni scuola. In caso di superamento del numero massimo di iscrizioni verranno selezionati i partecipanti in base all’ordine di arrivo dell’iscrizione.

Di seguito i corsi di aggiornamento per docenti sui temi di carattere tecnico e didattico attualmente più richiesti e in calendario fino a marzo 2019:

I corsi sono gratuiti per i docenti delle Scuole Socie della Fondazione.

SVILUPPARE COMPETENZE PER UN EFFICACE LAVORO IN TEAM
  • Periodo: Gennaio 2019 (seconda metà)
  • Durata: 8 ore
  • Sede: Vicenza – ITIS Rossi
  • Docente: Elisa Riva
  • Quote: Enti Soci (gratuito) Non Soci € 50,00

Argomenti trattati:

Lavorare in team è una competenza che va allenata e valorizzata per poter migliorare le prestazioni e aumentare il benessere del singolo e dell’organizzazione. Attraverso queste 8 ore esploreremo che cosa significa lavorare in gruppo, quali potenzialità e quali criticità si possono riscontrare e quali dinamiche si possono attivare. La metodologia utilizzata sarà attiva e coinvolgente e si baserà sulla partecipazione diretta di tutti i partecipanti.

Iscriviti qui

CONTROLLO DI GESTIONE PER IL PROJECT MANAGEMENT
  • Periodo: Febbraio – Marzo 2019
  • Durata: 16 ore
  • Sede: Vicenza – ITIS Rossi
  • Docente: Giannantonio Fiocco
  • Quote: Enti Soci (gratuito) Non Soci € 150,00

N.B:  Il corso, rivolto ad insegnanti con formazione non amministrativo-contabile, si propone di illustrare in modo semplice e chiaro come, attraverso la conoscenza base dei bilanci-economici e delle tecniche del Project Management, sia possibile valutare e migliorare la gestione di progetti scolastico-educativi incrementando le possibilità di raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Argomenti trattati:

  • Conoscere ed utilizzare il conto economico per rendere efficiente, proficua ed efficace ogni tipo di attività.
  • Il Project Management come strumento per guidare i programmi di lavoro verso gli obiettivi previsti.

Iscriviti qui

MOVIMENTO LEAN – STORIA E METODI
  • Periodo: Marzo 2019 (6, 13, 20, 27)
  • Durata: 16 ore
  • Sede: Padova – ITIS Severi
  • Docente: Giuseppe Acquasaliente
  • Quote: Enti Soci (gratuito) Non Soci € 150,00

Argomenti trattati:

  • Storia e principi del movimento Lean
  • Lavorare a flusso tirato (push/pull, 5S, kanban, ecc.)
  • Il miglioramento continuo e il metodo A3, teoria e applicazioni
  • Il metodo SCRUM e le applicazioni in ambito scolastico

Iscriviti qui

SENSORI ACQUISIZIONE DATI
  • Periodo: Marzo 2019 (giovedì)
  • Durata: 16 ore
  • Sede: Schio – ITIS De Pretto
  • Docente: In collaborazione con ITIS De Pretto
  • Quote: Enti Soci (gratuito) Non Soci € 150,00

Argomenti trattati:

  • Condizionamento sensori
  • Trasmissione seriale dei dati
  • Elaborazione dati e controllo azionamento tramite Arduino

Iscriviti qui

Leggi e accetta la nostra privacy policy prima di iniziare la conversazione tramite WhatsApp