AREA 3 – TECNOLOGIE DELLA VITA
PROFILO PROFESSIONALE: IL FOCUS
Il Tecnico Superiore di produzione nell’industria della plastica – inserito nell’area 3 IT’S TECH del Sistema nazionale ITS – opera nel settore della progettazione, dell’industrializzazione e della produzione degli articoli tecnici in materiali plastici ed elastomerici.
È in grado di coniugare diverse tecnologie quali la chimica, la meccanica e le nuove tecnologie legate ad “industry 4.0”.
Agisce con competenza ed abilità pratica, nelle attività di costruzione, testing e documentazione di processi e impianti di produzione del settore, dimostrando conoscenza dei materiali, dei cicli di lavorazione.
Collabora alla progettazione e realizzazione di attrezzature legate alla produzione dei manufatti (stampi).
Favorisce le tecniche di riciclo e recupero e lo studio di materiali ecocompatibili.
Interagisce e collabora con le strutture tecnologiche in cui si trova ad intervenire.
COSA SA FARE?
- Collabora alla progettazione di prodotti tecnici anche complessi in ambito materie plastiche ed elastomeriche, tenendo conto dei vincoli tecnici, economici e dei sistemi produttivi.
- Collabora alla scelta dei materiali ed alle prove chimiche, meccaniche e tecnologiche relative al settore.
- Sviluppa prototipi virtuali dei prodotti e dei processi manifatturieri coinvolti.
- Collabora alla progettazione delle attrezzature.
- Collabora alla progettazione del ciclo produttivo e all’ottimizzazione dello stesso.
- Collabora alla valorizzazione delle risorse, del riciclo e del recupero nella logica della sostenibilità.
IL COMPARTO MECCATRONICO AL TOP IN VENETO
QUALE LAVORO?
Il Tecnico Superiore di produzione nell’industria della plastica può trovare impiego:
- in uffici tecnici di industrializzazione dei processi e prodotti,
- in uffici di pianificazione della produzione,
- nei laboratori di prova di materiali plastici ed elastomerici,
- più in generale nel settore della produzione di manufatti tecnici in materiali plastici ed elastomerici.
Il corso è realizzato in collaborazione con ITS Nuove Tecnologie della Vita
ISCRIVITI AL CORSO: A LUGLIO SELEZIONE AD ACCESSO PRIORITARIO
Sede di:
- Bassano del Grappa (VI)
- 25 posti disponibili

BORSE DI STUDIO ITS VENETO, UN MOTIVO IN PIÙ PER ISCRIVERSI
Aiuti e incentivi alla formazione tecnologica negli ITS arrivano delle istituzioni anche per l’anno scolastico 2023-24. Grazie alle numerose borse di studio ITS Veneto istituite dalle Camere di Commercio del Veneto, studenti e studentesse potranno affrontare con...
ISCRIZIONE AI CORSI MECCATRONICA: GRADUATORIA 2023
Pubblicata la graduatoria delle prove di selezione svolte in luglio. Tutti i partecipanti alla prima selezione per l’ammissione ai corsi ITS 2023-25 della Fondazione ITS Academy Meccatronico Veneto stanno ricevendo in queste ore l’e-mail con la graduatoria redatta...
DAL DIPLOMA ITS AL LAVORO SUBITO! ESAMI DI STATO BIENNIO 2021-23
Da oggi 261 nuovi tecnici superiori meccatronici! Si è concluso anche il biennio 2021-23 per 261 studenti e studentesse dell'ITS Academy Meccatronico Veneto, giunti all'ultima tappa di questo percorso formativo. Dal diploma ITS al lavoro subito. Per tutti, impegnati...
ITS PREMIA LA FORMAZIONE MECCATRONICA DI ECCELLENZA. SUL PODIO I PROGETTI MIGLIORI
La formazione meccatronica di eccellenza dell’ITS Academy Meccatronico Veneto al cuore del grande evento "Passione meccatronica: dal progetto al lavoro" organizzato nello Spazio OPENDREAM di Treviso. Apice della giornata l’annuncio dei vincitori di IT’S TEAM CONTEST....
TEAMWORKING, TALK E TESTIMONIAL: VA IN SCENA LA PASSIONE MECCATRONICA!
10 relatori, 40 progetti in gara, oltre 600 studenti dell’ITS Academy Meccatronico Veneto uniti dalla passione per la meccatronica, in una location unica nel cuore dell’imprenditoria veneta. “Passione meccatronica: dal progetto al lavoro”: il 30 giugno, un grande...
ECCELLENZA TECNICA IN AUTOMAZIONE E FORMAZIONE ITS ACADEMY: BINOMIO VINCENTE
Crescere una generazione di super tecnici grazie alla formazione ITS Academy: sbocco naturale dopo il diploma Tecnico Industriale, in un percorso senza soluzione di continuità. Questo il tema al centro della due giorni che tra il 18 e il 19 maggio coinvolgerà, presso...
COME INSEGNARE ALL’ITS MECCATRONICO: ALBO COLLABORATORI
Da aprile 2023 è online l’Albo Collaboratori dell’ITS Academy Meccatronico Veneto. Per insegnare all’ITS Meccatronico o entrare a far parte della squadra come collaboratore basta registrarsi attraverso l’apposita pagina del sito e presentare la propria candidatura....
ITS E IMPRESE: LA BELLA COLLABORAZIONE CON SAN BENEDETTO
Il plus del sistema formativo ITS è il forte legame con le imprese. L’ITS Academy Meccatronico Veneto si pregia di importanti e proficue collaborazioni con molte aziende di rilevanza nazionale e internazionale con sedi in Veneto, a favore degli allievi iscritti ai...
ISCRIZIONI APERTE ALLE SELEZIONI AI CORSI ITS MECCATRONICO 2023-25
Aprono all’insegna delle novità le iscrizioni ai corsi ITS Meccatronico Veneto 2023-25. Sempre maggiore la presenza dell’ITS Academy Meccatronico sul territorio veneto con una nuova sede presso il neocostituito Polo ITS Veneto Bassano. Grazie ai due nuovi corsi in...
7^ OLIMPIADE DEI TALENTI MECCATRONICI, VINCE TREVISO
13 istituti, 100 studenti, 25 team si sono sfidati alla 7^ Olimpiade dei Talenti Meccatronici. Challenge organizzata da Confindustria Veneto Est per stimolare e incoraggiare studenti e studentesse impegnati in percorsi di formazione STEM. Tra i partecipanti, anche 14...