AREA 3 – TECNOLOGIE DELLA VITA
PROFILO PROFESSIONALE: IL FOCUS
Il Tecnico Superiore di produzione nell’industria della plastica – inserito nell’area 3 IT’S TECH del Sistema nazionale ITS – opera nel settore della progettazione, dell’industrializzazione e della produzione degli articoli tecnici in materiali plastici ed elastomerici.
È in grado di coniugare diverse tecnologie quali la chimica, la meccanica e le nuove tecnologie legate ad “industry 4.0”.
Agisce con competenza ed abilità pratica, nelle attività di costruzione, testing e documentazione di processi e impianti di produzione del settore, dimostrando conoscenza dei materiali, dei cicli di lavorazione.
Collabora alla progettazione e realizzazione di attrezzature legate alla produzione dei manufatti (stampi).
Favorisce le tecniche di riciclo e recupero e lo studio di materiali ecocompatibili.
Interagisce e collabora con le strutture tecnologiche in cui si trova ad intervenire.
COSA SA FARE?
- Collabora alla progettazione di prodotti tecnici anche complessi in ambito materie plastiche ed elastomeriche, tenendo conto dei vincoli tecnici, economici e dei sistemi produttivi.
- Collabora alla scelta dei materiali ed alle prove chimiche, meccaniche e tecnologiche relative al settore.
- Sviluppa prototipi virtuali dei prodotti e dei processi manifatturieri coinvolti.
- Collabora alla progettazione delle attrezzature.
- Collabora alla progettazione del ciclo produttivo e all’ottimizzazione dello stesso.
- Collabora alla valorizzazione delle risorse, del riciclo e del recupero nella logica della sostenibilità.
IL COMPARTO MECCATRONICO AL TOP IN VENETO
QUALE LAVORO?
Il Tecnico Superiore di produzione nell’industria della plastica può trovare impiego:
- in uffici tecnici di industrializzazione dei processi e prodotti,
- in uffici di pianificazione della produzione,
- nei laboratori di prova di materiali plastici ed elastomerici,
- più in generale nel settore della produzione di manufatti tecnici in materiali plastici ed elastomerici.
ISCRIVITI AL CORSO: A LUGLIO SELEZIONE AD ACCESSO PRIORITARIO
Sede di:
- Bassano del Grappa (VI)
- 25 posti disponibili

7^ OLIMPIADE DEI TALENTI MECCATRONICI, VINCE TREVISO
13 istituti, 100 studenti, 25 team si sono sfidati alla 7^ Olimpiade dei Talenti Meccatronici. Challenge organizzata da Confindustria Veneto Est per stimolare e incoraggiare studenti e studentesse impegnati in percorsi di formazione STEM. Tra i partecipanti, anche 14...
MATERIE PLASTICHE E AUTOMAZIONE: I NUOVI CORSI NEL POLO ITS BASSANO
L’ITS Academy Meccatronico Veneto arriva a Bassano del Grappa (VI). Due nuovi corsi per il biennio 2023-25 si aggiungono ai tre già attivi nel bassanese. Nasce così il POLO ITS Veneto Bassano, frutto di un importante ampliamento dell’offerta formativa di alta...
MECCATRONICO VENETO ALLA PITTINI CHALLENGE 2023
È giunta alla terza edizione la Pittini Challenge. Sfida a cui l’ITS Academy Meccatronico Veneto partecipa sin dalla prima edizione.Una competizione tra studenti di Istituti Superiori e ITS che Fondazione Gruppo Pittini e Officina Pittini per la Formazione lanciano al...
ERASMUS+ E ITS: ESPERIENZE DI LAVORO E DI VITA
Li abbiamo salutati a fine agosto e riabbracciati a ottobre. Sono stati 38 gli studenti meccatronici, tra cui 2 studentesse, a partire con i Progetti di Mobilità Erasmus+ e ITS. Sono tornati cambiati, e ora ci raccontano com’è andata!Dopo 2 anni di stop obbligato,...
MECCATRONICA AL CENTRO
La meccatronica al centro. Perché? La meccatronica è un campo in rapida e continua evoluzione che sta trasformando il modo in cui le aziende operano. Si tratta di una combinazione di meccanica, elettronica, informatica e tecnologia dell'informazione che viene...
ESPERIENZE ITS A JOB&ORIENTA
C’erano Marcello, Valentina, Lorenzo, Simone, Riccardo e Maria sul palco, il 25 novembre a parlare di esperienze ITS a Job&Orienta. Ragazzi e ragazze attualmente impegnati in un corso di alta formazione presso gli Istituti Tecnologici Superiori. Ma c’erano anche...
UNA CRESCITA ITS CONTINUA E POSITIVA
L’anno 2022 rappresenta un punto svolta per l'ITS Meccatronico Veneto: si registrano in questo anno una serie costante di valori decisamente positivi. Una conferma dell’incremento effettivo dei corsi, degli iscritti e dell'ampliamento del Sistema ITS in Veneto per...
TRAGEDIA MARMOLADA, BORSE DI STUDIO IN RICORDO DI NICOLÒ
Dalla tragedia della Marmolada e una giovane vita spezzata, a tante vite che potranno realizzare il sogno di andare lontano.Piantare un seme per far crescere nei giovani quel desiderio di ricerca ed esplorazione che era tipico di Nicolò. Questo lo spirito che anima...
A CI.TE.MO.S. TRA LE AUTO DEL FUTURO!
INAUGURAZIONE DEL NUOVO ANNO ACCADEMICO A CITEMOS, TRA LE AUTO DEL FUTURO L’auto del futuro e l’evoluzione della sicurezza nella guida al centro della sesta edizione di CI.TE.MO.S. – il Festival Nazionale Città della Tecnologia per la Mobilità Sostenibile -,...
A THIENE IL CORSO INDUSTRY 4.0 PER I LAVORI DEL FUTURO
Corsi ITS di informatica per l'industia 4.0 a Thiene: più lavoro con le professioni del futuro Un nuovo corso ITS Academy Meccatronico Veneto di Tecnico Superiore per l'Informatica nell'Industria 4.0. Si amplia l’offerta formativa professionalizzante in ambito...