Erasmus+, un’esperienza internazionale che forma, cambia e apre al mondo

Dopo aver raccolto i racconti dall’estero ascoltiamo ora, a qualche mese dal loro rientro, le storie di alcuni studenti dell’ITS Meccatronico che da agosto ad ottobre dello scorso anno si sono  messi in gioco in un’altra realtà lavorativa e in un contesto internazionale tra Polonia, Inghilterra, Austria, Slovacchia e Francia. Per tutti un’esperienza più che positiva che li rende maggiormente consapevoli delle loro capacità; per le aziende un plus di competenze che non mancherà di rivelarsi utile una volta al lavoro; per il nostro sistema ITS una conferma ulteriore di come le esperienze a diversi livelli possono aiutare a formare non soltanto un super tecnico ma anche la persona.

Ed eccole alcune delle loro storie in giro per l’Europa!

DIRETTORE ITS GIORGIO SPANEVELLO

I ragazzi al ritorno dall’esperienza Erasmus possono contare su un bagaglio di competenze tecniche e trasversali che saranno molto utili una volta rientrati. Le stesse aziende apprezzano molto l’esperienza maturata all’estero che ha benefici positivi sua per il loro tirocinio formativo sia per il loro futuro lavoro. 

Giorgio Spanevello

Direttore , ITS Academy Meccatronico Veneto

RICCARDO BILESIMO

GIACOMO BRUGNOLO

DAVIDE MARCONATO

SIMONE PONTAROLO

SAMUELE CECCHETTO

VITALY OLIYAR

CRISTIAN BUSSOLARO

Leggi e accetta la nostra privacy policy prima di iniziare la conversazione tramite WhatsApp