
COLLABORAZIONE PER RISPONDERE AI BISOGNI DELL’INDUSTRIA DELLA CARTA
Positivo incontro ieri a Verona presso l’Istituto San Zeno che ha visto insieme Regione Veneto, con l’assessore all’Istruzione e Formazione Elena Donazzan, i vertici delle tre associazioni confindustriali del settore della carta (Assocarta, Assografici e Acimga), il nostro ITS Academy Meccatronico Veneto, rappresentato dal Presidente Luigi Rossi Luciani e Don Carlo Beorchia, Direttore Istituto Salesiano San Zeno. Un confronto che ha portato al pieno supporto della Regione al nuovo corso di Tecnico Superiore per l’innovazione dei processi e prodotti nell’industria della carta e del packaging sostenibile. Una figura tecnica altamente specializzata per rispondere alle richieste dell’industria della carta.
A maggio il bando e in già in autunno il primo corso
La collaborazione, già positiva per altri corsi, con l’Istituto San Zeno, permetterà di attivare già dal prossimo autunno il corso dedicato e strutturato secondo lo schema consolidato della formazione Tecnica Superiore, ovvero 2000 ore totali di cui 1200 in aula e laboratori e 800 in azienda in tirocinio formativo, per diplomare entro il 2021 i primi super tecnici!
Il commento del presidente della Fondazione ITS Meccatronico Veneto, Luigi Rossi Luciani. “Il settore cartario sta vivendo una stagione di grande sviluppo e diversificazione tecnica, che richiede nel medio termine figure tecniche altamente qualificate e sempre più specializzate”.
Dal direttore della Fondazione ITS Meccatronico Veneto, Giorgio Spanevello, grande soddisfazione per il buon esito dell’incontro che è un ulteriore riconoscimento al valore aggiunto del percorso degli ITS nell’ambito della formazione professionalizzante.




