Tecnico Superiore in Industrial Cyber Security*
AREA 6 – TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE

PROFILO PROFESSIONALE: IL FOCUS
Il Tecnico Superiore in Industrial Cyber Security è un professionista che opera nel settore della difesa aziendale dalle minacce cyber, la sua preparazione gli consente di comprendere il rischio che le aziende corrono rispetto alle minacce associate al crescente utilizzo di tecnologie informatiche e connesse. È, quindi, in grado di valutare, suggerire ed implementare i giusti processi e strumenti per la difesa del business.
Conosce le logiche di funzionamento di un’architettura di information technology complessa, comprende le interazioni tra gli elementi ed è in grado di agire sia in ambito tecnologico, conoscendo strumenti e tecniche di difesa, sia sul fattore umano considerato come un importante pilastro nella sicurezza delle informazioni.
Sa come tutelare il business dell’azienda garantendo l’integrità, la riservatezza e la disponibilità di dati e ambienti produttivi.
È in grado di comunicare adeguatamente sia con persone tecniche che non tecniche, utilizzando di volta in volta il linguaggio o lo strumento più appropriato per spiegare problemi e necessità.
QUALE LAVORO?
- nelle aziende che vogliano dotarsi di una figura interna per la gestione della sicurezza informatica
- nelle aziende che cercano un professionista IT con un’attenzione specifica verso la cyber security
- presso system integrator o aziende di consulenza che offrono tecnologie e servizi per la sicurezza informatica delle aziende
- presso aziende di consulenza focalizzate sulla sicurezza informatica nel ruolo di consulente o ethical hacker
- come libero professionista specializzato
COSA SA FARE?
- Identifica le minacce cyber che gravano sulla realtà per cui lavora
- Identifica ed implementa le adeguate misure difensive
- Esegue risk assessment
- Effettua attività di Vulnerability Assessment e Penetration Test
- Organizza l’infrastruttura IT secondo le buone pratiche sulla sicurezza informatica o gli standard di riferimento del proprio settore
- Sensibilizza gli utenti e il management sul rischio cyber e i suoi potenziali impatti, consigliando i corretti comportamenti da tenere nell’uso degli strumenti e la gestione dei dati

- I corsi del biennio DGR 733/2021 rientrano nell’attività a valenza FSC (Fondo sviluppo e Coesione)
ECCELLENZA TECNICA IN AUTOMAZIONE E FORMAZIONE ITS ACADEMY: BINOMIO VINCENTE
Crescere una generazione di super tecnici grazie alla formazione ITS Academy: sbocco naturale dopo il diploma Tecnico Industriale, in un percorso senza soluzione di continuità. Questo il tema al centro della due giorni che tra il 18 e il 19 maggio coinvolgerà, presso...
COME INSEGNARE ALL’ITS MECCATRONICO: ALBO COLLABORATORI
Da aprile 2023 è online l’Albo Collaboratori dell’ITS Academy Meccatronico Veneto. Per insegnare all’ITS Meccatronico o entrare a far parte della squadra come collaboratore basta registrarsi attraverso l’apposita pagina del sito e presentare la propria candidatura....
ITS E IMPRESE: LA BELLA COLLABORAZIONE CON SAN BENEDETTO
Il plus del sistema formativo ITS è il forte legame con le imprese. L’ITS Academy Meccatronico Veneto si pregia di importanti e proficue collaborazioni con molte aziende di rilevanza nazionale e internazionale con sedi in Veneto, a favore degli allievi iscritti ai...
ISCRIZIONI APERTE ALLE SELEZIONI AI CORSI ITS MECCATRONICO 2023-25
Aprono all’insegna delle novità le iscrizioni ai corsi ITS Meccatronico Veneto 2023-25. Sempre maggiore la presenza dell’ITS Academy Meccatronico sul territorio veneto con una nuova sede presso il neocostituito Polo ITS Veneto Bassano. Grazie ai due nuovi corsi in...
7^ OLIMPIADE DEI TALENTI MECCATRONICI, VINCE TREVISO
13 istituti, 100 studenti, 25 team si sono sfidati alla 7^ Olimpiade dei Talenti Meccatronici. Challenge organizzata da Confindustria Veneto Est per stimolare e incoraggiare studenti e studentesse impegnati in percorsi di formazione STEM. Tra i partecipanti, anche 14...
MATERIE PLASTICHE E AUTOMAZIONE: I NUOVI CORSI NEL POLO ITS BASSANO
L’ITS Academy Meccatronico Veneto arriva a Bassano del Grappa (VI). Due nuovi corsi per il biennio 2023-25 si aggiungono ai tre già attivi nel bassanese. Nasce così il POLO ITS Veneto Bassano, frutto di un importante ampliamento dell’offerta formativa di alta...
MECCATRONICO VENETO ALLA PITTINI CHALLENGE 2023
È giunta alla terza edizione la Pittini Challenge. Sfida a cui l’ITS Academy Meccatronico Veneto partecipa sin dalla prima edizione.Una competizione tra studenti di Istituti Superiori e ITS che Fondazione Gruppo Pittini e Officina Pittini per la Formazione lanciano al...
ERASMUS+ E ITS: ESPERIENZE DI LAVORO E DI VITA
Li abbiamo salutati a fine agosto e riabbracciati a ottobre. Sono stati 38 gli studenti meccatronici, tra cui 2 studentesse, a partire con i Progetti di Mobilità Erasmus+ e ITS. Sono tornati cambiati, e ora ci raccontano com’è andata!Dopo 2 anni di stop obbligato,...
MECCATRONICA AL CENTRO
La meccatronica al centro. Perché? La meccatronica è un campo in rapida e continua evoluzione che sta trasformando il modo in cui le aziende operano. Si tratta di una combinazione di meccanica, elettronica, informatica e tecnologia dell'informazione che viene...
ESPERIENZE ITS A JOB&ORIENTA
C’erano Marcello, Valentina, Lorenzo, Simone, Riccardo e Maria sul palco, il 25 novembre a parlare di esperienze ITS a Job&Orienta. Ragazzi e ragazze attualmente impegnati in un corso di alta formazione presso gli Istituti Tecnologici Superiori. Ma c’erano anche...