ITS Meccatronico Veneto: tutte (ma proprio tutte) le risposte che ti servono
Hai appena finito le superiori e ti stai chiedendo: “Università, lavoro, gap year… o magari un percorso diverso e concreto?”
Se la tecnologia, la meccanica, l’informatica o i robot ti fanno brillare gli occhi, questa guida è per te. Qui trovi risposte sincere, con esempi reali, dati e progetti. Alla fine, saprai davvero se l’ITS Meccatronico Veneto è la strada giusta.
Domande frequenti
L’iscrizione costa circa 500 € l’anno. Sono disponibili borse di studio, premi aziendali e agevolazioni fiscali.
Sì. Il 98% dei diplomati ITS Meccatronico Veneto trova lavoro entro sei mesi dal diploma, spesso nella stessa azienda del tirocinio.
Il test richiede basi di matematica, fisica, informatica e inglese. Conviene ripassare funzioni, equazioni e fare simulazioni. È previsto anche un colloquio motivazionale.
L’ITS Meccatronico Veneto offre quattro corsi biennali: Innovazione di processi e prodotti meccanici, Automazione e sistemi meccatronici, Informatica per la Digital Factory e Design e tecnologie dei materiali.
Le sedi si trovano a Bassano, Belluno, Conegliano, Este, Mestre, Montebelluna, Montecchio, Padova, Portogruaro, Rovigo, Schio, Thiene, Treviso, Verona, Vicenza e nel nuovo polo 4.0 di Borgo Casale (Vicenza).