AREA 4 – NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY – MECCANICA – MECCATRONICA
PROFILO PROFESSIONALE: IL FOCUS
Il Tecnico Superiore per l’informatica nell’industria 4.0 gestisce, su modelli dati, l’assemblaggio, la configurazione su asset fisico, il test in azienda, il collaudo presso cliente e il successivo aggiornamento, nel ciclo di vita, dei componenti informatici di singole macchine automatiche e di linee complete di impianti automatizzati.
CON INDUSTRY 4.0 SERVONO TECNICI CAPACI DI GESTIRE I NUOVI SISTEMI DI PRODUZIONE
COSA SA FARE?
- Recepire i dati e trasformarli in informazioni (diagnostiche, di produttività)
- Operare nell’acquisizione dati e nell’elaborazione delle informazioni
- Verificare il corretto funzionamento dell’integrazione dei dati nella rete aziendale
- Trasferire i dati verso e dal cloud garantendo condizioni di sicurezza e di integrità degli stessi
- Curare i successivi aggiornamenti e manutenzioni dei componenti informatici nel ciclo di vita dell’impianto
QUALE LAVORO?
- Può trovare impiego in aziende che progettano, producono, installano o utilizzano, sistemi automatizzati che si avvalgono in modo diffuso di sistemi software, sia locali (montati su macchine) che gestiti “in remoto” attraverso reti informatiche (tablet, cloud, …).
- Si occuperà della realizzazione, dell’affidabilità e della sicurezza dei sistemi software utilizzati, in quest’ultimo caso con particolare riguardo alla cybersecurity.
QUADRO ORARIO

Sede di:
- Vicenza
- Thiene (VI)
- Verona
ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI
Robotica collaborativa: diplomati ITS in prima fila
Cobot, la tecnologia del futuro Entusiasmo, visione, collaborazione. Sono questi gli ingredienti della storia che raccontiamo oggi che ha come protagonisti un’azienda multinazionale presente nel nostro territorio, la AGCO Spa di Breganze che produce Mietitrebbie per...
Passione Cyber Security!
In questi giorni avvio delle lezioni anche per la 1ª classe del nuovo corso in Machine Learning and Data Scientist e per il corso di Industrial Cyber Security Specialist, 1º e 2º anno. Quest’anno i ragazzi e le ragazze non hanno mancato di aderire massicciamente alla...
MACHINE LEARNING & DATA SCIENTIST, SI PARTE!
I data Scientist che il mercato aspetta 69 studenti, futuri tecnici superiori specializzati in Industrial Cyber Security e Machine Learning and Data Scientist. È questo il gruppo di ragazzi e ragazze appassionati di programmazione e di informatica che hanno scelto di...
ITS 4.0 ALLA MAKER FAIRE
Un sigillo di garanzia 4.0 A luglio si sono aggiudicati il 1° posto nella categoria agroalimentare dell’ITS 4.0 Day, il progetto promosso dal Ministero dell’Istruzione e sviluppato in partnership con Università Ca’ Foscari di Venezia. Ora saranno presenti alla...
BIENNIO 21-23: FORMAZIONE POST DIPLOMA DA TUTTO ESAURITO!
Primo corso ITS in Veneto per diventare Data Scientist e nuova sede a Belluno Da anni le aziende chiedono a gran voce Tecnici Superiori per sostenere la crescita, l’innovazione e lo sviluppo del sistema produttivo della regione. E nel biennio 2021-23 l’ITS Academy...
PROTEGGERE I DATI: L’URGENZA DELLA CYBER SECURITY
La cyber security ha un ruolo sempre più importante per la difesa delle infrastrutture informatiche Sottovalutare la Cyber security, oggi, porta ad una serie di problemi alle aziende ed alla pubblica amministrazione che a cascata si riverberano sugli utenti in un vero...
CORSI DATA SCIENTIST E MACHINE LEARNING SPECIALIST, LE FIGURE PIÙ RICERCATE!
L'imponente sviluppo tecnologico degli ultimi anni ha posto al centro dell'attenzione dei player del mondo economico nuovi elementi competitivi. Questo, di conseguenza, ha imposto loro di ricercare e inserire nei propri organici nuove figure professionali; tra queste...
L’IMPORTANZA DELLE MATERIE STEM IN VENETO NELL’UNIVERSO FEMMINILE
Le materie STEM in Veneto La Giornata internazionale della donna nel campo della scienza, sancita dalle Nazioni Unite nel 2015, si celebra l’11 febbraio. Ma ancora oggi, nel 2021, anche se nella parità di genere sono stati raggiunti molti traguardi, rimangono tanti...
INDUSTRIAL CYBER SECURITY SPECIALIST VENETO
Il moderno sistema economico mondiale è sempre più orientato ai processi di digitalizzazione, una new economy nella quale sono molte le nuove figure professionali richieste. Tra queste vi è sicuramente l’Industrial Cyber Security Specialist che anche in Veneto, è un...
I TECNICI PER INDUSTRY 4.0
La lunga strada verso la digitalizzazione Si fa presto a dire “Industria 4.0” Come se bastasse cambiare un macchinario e per magia tutto diventa digitalizzato… processi, persone, strumenti e linguaggi. Così non è, la strada verso una digitalizzazione vera in ambito...
