AREA 4 – NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY – MECCANICA – MECCATRONICA
PROFILO PROFESSIONALE: IL FOCUS
Il Tecnico Superiore per l’Automazione ed i Sistemi Meccatronici opera nel contesto delle soluzioni utilizzate per realizzare, integrare, controllare macchine e sistemi automatici destinati ai più diversi tipi di produzione. Utilizza i dispositivi di interfaccia tra le macchine controllate e gli apparati programmabili che le controllano sui quali interviene per programmarli, collaudarli e metterli in funzione documentando le soluzioni sviluppate. Gestisce i sistemi di comando, controllo e regolazione.
Collabora con le strutture tecnologiche preposte alla creazione, produzione e manutenzione dei dispositivi su cui si trova ad intervenire. Cura e controlla anche gli aspetti economici, normativi e della sicurezza.
MECCATRONICA AL TOP IN VENETO
COSA SA FARE?
- Collabora alla progettazione di sistemi meccatronici e alla loro integrazione per la gestione dei processi produttivi;
- Realizza programmi in vari linguaggi di media complessità̀ su unità logiche di programmazione (cad, cam, cim);
- Produce documentazione tecnica di installazione e gestione.
- Installa unità di comando e controllo (plc), trasduttori e attuatori, di tipo elettronico, elettromeccanico pneumatico ed idraulico.
QUALE LAVORO?
- Può trovare impiego in aziende, o loro sedi esterne, che progettano, producono, installano sistemi automatizzati (di produzione, perfezionamento, magazzinaggio, …)
- o può essere inserito all’interno del loro ciclo produttivo.
ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI
QUADRO ORARIO

Sedi di:
- Vicenza
- Verona
- Padova
- Mestre (VE)
- Montebelluna (TV)
- Conegliano (TV)
- Belluno
- Portogruaro (VE)

- I corsi del biennio DGR 733/2021 rientrano nell’attività a valenza FSC (Fondo sviluppo e Coesione)
- I corsi del biennio DGR 876/2022 rientrano nell’attività a cofinanziamento FSE + 2021-2027 Coesione Italia
ERASMUS+ E ITS: ESPERIENZE DI LAVORO E DI VITA
Li abbiamo salutati a fine agosto e riabbracciati a ottobre. Sono stati 38 gli studenti meccatronici, tra cui 2 studentesse, a partire con i Progetti di Mobilità Erasmus+ e ITS. Sono tornati cambiati, e ora ci raccontano com’è andata!Dopo 2 anni di stop obbligato,...
MECCATRONICA AL CENTRO
La meccatronica al centro. Perché? La meccatronica è un campo in rapida e continua evoluzione che sta trasformando il modo in cui le aziende operano. Si tratta di una combinazione di meccanica, elettronica, informatica e tecnologia dell'informazione che viene...
ESPERIENZE ITS A JOB&ORIENTA
C’erano Marcello, Valentina, Lorenzo, Simone, Riccardo e Maria sul palco, il 25 novembre a parlare di esperienze ITS a Job&Orienta. Ragazzi e ragazze attualmente impegnati in un corso di alta formazione presso gli Istituti Tecnologici Superiori. Ma c’erano anche...
UNA CRESCITA ITS CONTINUA E POSITIVA
L’anno 2022 rappresenta un punto svolta per l'ITS Meccatronico Veneto: si registrano in questo anno una serie costante di valori decisamente positivi. Una conferma dell’incremento effettivo dei corsi, degli iscritti e dell'ampliamento del Sistema ITS in Veneto per...
TRAGEDIA MARMOLADA, BORSE DI STUDIO IN RICORDO DI NICOLÒ
Dalla tragedia della Marmolada e una giovane vita spezzata, a tante vite che potranno realizzare il sogno di andare lontano.Piantare un seme per far crescere nei giovani quel desiderio di ricerca ed esplorazione che era tipico di Nicolò. Questo lo spirito che anima...
A CI.TE.MO.S. TRA LE AUTO DEL FUTURO!
INAUGURAZIONE DEL NUOVO ANNO ACCADEMICO A CITEMOS, TRA LE AUTO DEL FUTURO L’auto del futuro e l’evoluzione della sicurezza nella guida al centro della sesta edizione di CI.TE.MO.S. – il Festival Nazionale Città della Tecnologia per la Mobilità Sostenibile -,...
A THIENE IL CORSO INDUSTRY 4.0 PER I LAVORI DEL FUTURO
Corsi ITS di informatica per l'industia 4.0 a Thiene: più lavoro con le professioni del futuro Un nuovo corso ITS Academy Meccatronico Veneto di Tecnico Superiore per l'Informatica nell'Industria 4.0. Si amplia l’offerta formativa professionalizzante in ambito...
ITS MECCATRONICO AL MAKER FAIRE ROME 2022
Quando si dice “unire l’utile al dilettevole”, come registrare dati inerziali di uno sportivo, ma anche parametri ambientali utili alla ricerca scientifica. Il tutto durante un’uscita in kayak! È questo l’obiettivo del dispositivo SymbioSEAS, progetto andrà a Maker...
CORSI ITS VENETO: A SCHIO IL MECCATRONICO RADDOPPIA
Occupazione e innovazione: nuovo corso ITS a Schio Una risposta concreta all’urgente richiesta di competenze specialistiche di alto profilo da parte dell'economia del territorio arriva dall'ITS Academy Meccatronico Veneto, con l’ampliamento dell’offerta formativa...
ISCRIZIONI CORSI IN MECCATRONICA IN VENETO 2ª SELEZIONE
Aperta la 2ª finestra per iscriversi alle selezioni ai corsi biennio 2022-24 dell''ITS Meccatronico Veneto, percorsi post diploma per l'Alta Formazione Tecnica in Area Meccatronica. Dopo le selezioni ad accesso prioritario di luglio c'è ancora la possibilità di...