design thinking a Job Orienta

Teamworking e Design thinking a Job Orienta con il Sigillo 4.0

Una tre-giorni  di  confronto, di dibattito ma soprattutto un platea per il modello del Design thinking a Job Orienta in questa edizione finalmente in presenza.
E i nostri studenti hanno potuto spiegare perchè il loro modo di formarsi è un modello di successo. Sul palco nel grande evento del  Ministero dell’Istruzione della 2ª giornata Michele Fabris, 2° anno al corso “Digitalizzazione dei Sistemi di produzione Industriale” di Vicenza con il progetto Sigillo 4.0 in cui si tocca con mano quanto l’innovazione sia parte integrante della metodologia di formazione all’ITS.

Il Sigillo che le aziende aspettano

Metodologia #designthinking una modalità che parte da una richiesta precisa di un’azienda: questo mette in moto un brainstorming teorico pratico dei makers per arrivare ad una soluzione ottimale, praticabile e sostenibile di un problema. Questo è il Sigillo40 in bella mostra nel boccaporto di una cisterna allo stand ITS Meccatronico Veneto nell’area Ministero dell’Istruzione del JobOrienta. Gli studenti del 5° anno delle superiori, in cerca di ispirazione hanno toccato con mano cosa significa progettare, testare, trovare soluzioni alternative. Ovvero cosa significa formarsi in un ITS.

La passione per la meccanica ha un nome femminile

Dal JOB&Orienta lei è Gioia Stimamiglio e la passione per la meccanica, la meccatronica e soprattutto le moto l’ha portata al nostro ITS Meccatronico Veneto. Da Vicenza a Treviso, dopo il liceo scientifico, per approfondire le materie tecniche secondo la metodologia ITS: un mix scuola-lavoro che Gioia ha da subito apprezzato! Un consiglio in finale per tutte le ragazze magari ancora dubbiose se intraprendere un percorso in un’area considerata maschile, ma dove sanno eccellere! E il lavoro in teamworking rende tutto più facile e coinvolgente.

 

 

Articoli che ti potrebbero interessare

TEAMWORKING ITS:  DAI PREMI AL FUTURO DELL’INNOVAZIONE

TEAMWORKING ITS: DAI PREMI AL FUTURO DELL’INNOVAZIONE

Il lavoro di squadra, ovvero il teamworking, è una delle competenze più richieste nel mondo del lavoro. Rappresenta un pilastro fondamentale nella formazione all’ITS Academy Meccatronico Veneto. Per questo, durante il biennio formativo, gli studenti dedicano ben 280...

MECCDAY 2025: TALENTI IN MOVIMENTO

MECCDAY 2025: TALENTI IN MOVIMENTO

Lo stretto legame tra formazione e impresa: questo il filo conduttore del MECCDAY 2025. Intitolato “Passione Meccatronica: talenti in movimento”, l’atteso evento annuale dell’ITS Academy Meccatronico Veneto – giunto alla sua terza edizione – il 27 giugno ha celebrato...

L’ECCELLENZA ITS AL PARLAMENTO EUROPEO DI BRUXELLES

L’ECCELLENZA ITS AL PARLAMENTO EUROPEO DI BRUXELLES

L’eccellenza ITS al Parlamento Europeo di Bruxelles! Il Direttore Generale di ITS Meccatronico Veneto, Giorgio Spanevello, ha rappresentato la nostra Fondazione al Parlamento Europeo, in occasione dell’incontro promosso dall’on. Elena Donazzan, dedicato al modello ITS...

NUOVO CAMPUS ITS: PRIMA LEZIONE

NUOVO CAMPUS ITS: PRIMA LEZIONE

Si è svolta la prima lezione nell’ala laboratoriale completata del nuovo campus dell’ITS Academy Meccatronico Veneto a Vicenza, all’interno del complesso riqualificato dell’ex caserma Borghesi. È stato sicuramente un momento simbolico che segna l’inizio della nuova...

F1 IN SCHOOLS ITALY: LE FINALI TRIVENETO REGIONAL CHAMPIONSHIP

F1 IN SCHOOLS ITALY: LE FINALI TRIVENETO REGIONAL CHAMPIONSHIP

TEAM PROIOXIS E GFRC VOLANO A MARANELLO CON “F1 IN SCHOOLS ITALY” Team Proioxis di Schio e GFRC di Treviso: sono loro i migliori team del Triveneto che accedono alla sfida nazionale a Maranello, dove si scontreranno 76 squadre da tutta Italia.  Piazza Falcone...

INDIRE 2025: CORSI ITS MECCATRONICO VENETO IN PREMIALITÀ

INDIRE 2025: CORSI ITS MECCATRONICO VENETO IN PREMIALITÀ

I 12 corsi erogati in Veneto nel biennio 2021-23 monitorati nel report di INDIRE 2025 hanno ottenuto un punteggio che attesta l’elevato standard complessivo e porta ulteriori finanziamenti.Qualità e occupazione: il monitoraggio INDIRE 2025 premia i corsi ITS Academy...

ERASMUS+ E MECCATRONICA: ESPERIENZE REALI!

ERASMUS+ E MECCATRONICA: ESPERIENZE REALI!

Gli studenti dell'ITS Academy Meccatronico Veneto – sede di Vicenza – hanno vissuto nei mesi scorsi un’importante esperienza di crescita e confronto grazie ai progetti di scambio Erasmus+. Dal Veneto ai Paesi Baschi, un ponte tra innovazione e cultura Scambio di...

F1 IN SCHOOLS ITALY: LE QUALIFICAZIONI REGIONALI

F1 IN SCHOOLS ITALY: LE QUALIFICAZIONI REGIONALI

Emozione, entusiasmo e passione sono stati i protagonisti del Triveneto Regional Championship. La gara di qualificazione di F1 in Schools Italy si è svolta il 22 e 23 febbraio al Palazzetto “Don Bosco” di Schio (VI). Il Progetto F1 in Schools Italy coinvolge infatti...

ERASMUS+: STUDY TOUR PER ITS MECCATRONICO VENETO

ERASMUS+: STUDY TOUR PER ITS MECCATRONICO VENETO

Grazie alle iniziative del Programma Erasmus+, dal 1° al 5 marzo, una delegazione di ITS Academy Meccatronico Veneto ha partecipato a uno study tour in Francia. Obiettivo: rafforzare le collaborazioni nel settore della formazione e dell’industria.CON L’ERASMUS+ NUOVE...