design thinking a Job Orienta

Teamworking e Design thinking a Job Orienta con il Sigillo 4.0

Una tre-giorni  di  confronto, di dibattito ma soprattutto un platea per il modello del Design thinking a Job Orienta in questa edizione finalmente in presenza.
E i nostri studenti hanno potuto spiegare perchè il loro modo di formarsi è un modello di successo. Sul palco nel grande evento del  Ministero dell’Istruzione della 2ª giornata Michele Fabris, 2° anno al corso “Digitalizzazione dei Sistemi di produzione Industriale” di Vicenza con il progetto Sigillo 4.0 in cui si tocca con mano quanto l’innovazione sia parte integrante della metodologia di formazione all’ITS.

Il Sigillo che le aziende aspettano

Metodologia #designthinking una modalità che parte da una richiesta precisa di un’azienda: questo mette in moto un brainstorming teorico pratico dei makers per arrivare ad una soluzione ottimale, praticabile e sostenibile di un problema. Questo è il Sigillo40 in bella mostra nel boccaporto di una cisterna allo stand ITS Meccatronico Veneto nell’area Ministero dell’Istruzione del JobOrienta. Gli studenti del 5° anno delle superiori, in cerca di ispirazione hanno toccato con mano cosa significa progettare, testare, trovare soluzioni alternative. Ovvero cosa significa formarsi in un ITS.

La passione per la meccanica ha un nome femminile

Dal JOB&Orienta lei è Gioia Stimamiglio e la passione per la meccanica, la meccatronica e soprattutto le moto l’ha portata al nostro ITS Meccatronico Veneto. Da Vicenza a Treviso, dopo il liceo scientifico, per approfondire le materie tecniche secondo la metodologia ITS: un mix scuola-lavoro che Gioia ha da subito apprezzato! Un consiglio in finale per tutte le ragazze magari ancora dubbiose se intraprendere un percorso in un’area considerata maschile, ma dove sanno eccellere! E il lavoro in teamworking rende tutto più facile e coinvolgente.

 

 

Articoli che ti potrebbero interessare

ITS MECCATRONICO VENETO A JOB&ORIENTA 2025

ITS MECCATRONICO VENETO A JOB&ORIENTA 2025

ITS Meccatronico Veneto a JOB&Orienta 2025: tre spazi e due grandi eventi per raccontare la meccatronica del futuro In un momento storico in cui l’intelligenza artificiale sta ridefinendo processi, professioni e scenari produttivi, la formazione tecnica superiore...

L’AGENDA ONU 2030 ALL’ITS MECCATRONICO VENETO

L’AGENDA ONU 2030 ALL’ITS MECCATRONICO VENETO

L’Agenda ONU 2030 riguarda tutti: governi, imprese, scuole e cittadini.E riguarda anche l’ITS Academy Meccatronico Veneto, dove tecnologia e innovazione sono strumenti fondamentali per raggiungere i traguardi globali di sostenibilità. Attraverso progetti e prototipi,...

DOPO IL DIPLOMA, IL TUO FUTURO NELLA MECCATRONICA!

DOPO IL DIPLOMA, IL TUO FUTURO NELLA MECCATRONICA!

Autunno, tempo di orientamento! Cosa fare dopo il diploma? È ora il momento di informarsi su tutte le opportunità possibili.Anche se il diploma sembra lontano e la scelta dei cosa fare dopo ancora di più, è proprio adesso il momento di agire! Per aiutare studenti e...

ERASMUS+ ITS: UNA STAZIONE METEOROLOGICA NELL’ESPERIENZA 2025

ERASMUS+ ITS: UNA STAZIONE METEOROLOGICA NELL’ESPERIENZA 2025

La realizzazione di una stazione meteorologica IOT al centro dell’esperienza Erasmus+ ITS Academy Meccatronico Veneto 2025. L’avventura formativa intrapresa all’inizio del 2025, si è conclusa a fine estate con il viaggio di un gruppo di studenti di varie sedi dell’ITS...

ALLE IMPRESE MANCANO TECNICI? LI FORMA L’ITS MECCATRONICO VENETO

ALLE IMPRESE MANCANO TECNICI? LI FORMA L’ITS MECCATRONICO VENETO

Da emergenza a opportunità. Il 51,5% delle aziende fatica a trovare profili tecnici. E se alle imprese mancano tecnici, l’ITS risponde con formazione avanzata, prototipi e inserimento diretto nel tessuto produttivo. In Veneto oltre un lavoratore su due nel settore...

TEAMWORKING ITS:  DAI PREMI AL FUTURO DELL’INNOVAZIONE

TEAMWORKING ITS: DAI PREMI AL FUTURO DELL’INNOVAZIONE

Il lavoro di squadra, ovvero il teamworking, è una delle competenze più richieste nel mondo del lavoro. Rappresenta un pilastro fondamentale nella formazione all’ITS Academy Meccatronico Veneto. Per questo, durante il biennio formativo, gli studenti dedicano ben 280...

MECCDAY 2025: TALENTI IN MOVIMENTO

MECCDAY 2025: TALENTI IN MOVIMENTO

Lo stretto legame tra formazione e impresa: questo il filo conduttore del MECCDAY 2025. Intitolato “Passione Meccatronica: talenti in movimento”, l’atteso evento annuale dell’ITS Academy Meccatronico Veneto – giunto alla sua terza edizione – il 27 giugno ha celebrato...

L’ECCELLENZA ITS AL PARLAMENTO EUROPEO DI BRUXELLES

L’ECCELLENZA ITS AL PARLAMENTO EUROPEO DI BRUXELLES

L’eccellenza ITS al Parlamento Europeo di Bruxelles! Il Direttore Generale di ITS Meccatronico Veneto, Giorgio Spanevello, ha rappresentato la nostra Fondazione al Parlamento Europeo, in occasione dell’incontro promosso dall’on. Elena Donazzan, dedicato al modello ITS...

NUOVO CAMPUS ITS: PRIMA LEZIONE

NUOVO CAMPUS ITS: PRIMA LEZIONE

Si è svolta la prima lezione nell’ala laboratoriale completata del nuovo campus dell’ITS Academy Meccatronico Veneto a Vicenza, all’interno del complesso riqualificato dell’ex caserma Borghesi. È stato sicuramente un momento simbolico che segna l’inizio della nuova...