Erasmus+ ITS 2025 scambio con Paesi Baschi

La realizzazione di una stazione meteorologica IOT al centro dell’esperienza Erasmus+ ITS Academy Meccatronico Veneto 2025. L’avventura formativa intrapresa all’inizio del 2025, si è conclusa a fine estate con il viaggio di un gruppo di studenti di varie sedi dell’ITS nei Paesi Baschi, presso l’Oteitza Lizeo Politeknikoa. Progettazione, programmazione, teamworking e relazioni: la crescita personale si è intrecciata con quella professionale!

UN VIAGGIO DI CONFRONTO E SCOPERTA

Il Progetto Erasmus+ con l’ITS Academy Meccatronico Veneto di quest’anno ha coinvolto 8 ragazzi provenienti dalle sedi di Bassano del Grappa, Rovigo, Schio, Belluno, Thiene.

Dopo l’ospitalità degli studenti baschi a Vicenza nella prima parte dell’anno, la seconda fase del progetto è partita con incontri preparatori online. Dal 15 al 20 settembre, gli studenti ITS sono stati ospitati dal Liceo Tecnologico di Oteitza.  

Una settimana ricca di attività, scoperte e lavoro in laboratorio per la realizzazione del progetto di una stazione meteorologica. Gli studenti ITS hanno lavorato assieme ai loro “colleghi” baschi, affinando non solo le competenze tecniche, ma anche quelle linguistiche e relazionali.

Erasmus+ ITS Meccatronico Veneto 2025

PERSONE E IDEE SI INCONTRANO PER TRASFORMARE IL FUTURO

Il progetto realizzato dagli studenti ITS nell’ambito del Programma Erasmus+, attraverso una combinazione di attività pratiche in laboratorio e incontri online, ha rappresentato un’opportunità significativa per acquisire competenze fondamentali in ambito di lavoro di squadra e organizzazione operativa. I gruppi di lavoro hanno gestito e coordinato le proprie attività durante le sessioni virtuali, determinanti per le successive fasi applicative in laboratorio.

Nell’ultima giornata si è tenuto un incontro tra studenti italiani e baschi, insieme ai docenti, finalizzato alla valutazione dell’esperienza, alla revisione delle attività svolte, all’analisi di eventuali criticità e alla definizione degli obiettivi successivi. Non sono mancati momenti di socializzazione fra gli studenti prima dei saluti ufficiali.

Al ritorno in Italia, le attività sono proseguite online fino al 24 settembre. Sono stati effettuati i test delle stazioni meteo con la partecipazione degli studenti collegati da remoto. Successivamente, gli studenti hanno esposto il progetto per la valutazione finale. La presentazione si è svolta davanti ai docenti e agli altri studenti partecipanti, in quanto era prevista anche una co-valutazione tra pari.

NON SOLO FORMAZIONE TECNICA CON L’ERASMUS+

Lo scambio Erasmus+ ha rappresentato anche un’importante opportunità di crescita culturale, grazie a un ricco programma di visite organizzate.

Il calendario ha previsto attività quali la visita a Zarautz una passeggiata a Getaria e la visita all’azienda Indaux. L’esperienza culturale presso il Museo Guggenheim di Bilbao, la visita della città di Bilbao e dello stadio San Mamés, oltre a una passeggiata lungo il fiume.

Ti piacerebbe partecipare ad esperienze come questa?
Gli studenti dell’ITS Accademy Meccatronico Veneto partecipano ogni anno a challenge e competizioni nazionali in ambito meccatronico!

Le iscrizioni alle selezioni per accedere ai corsi ITS Academy Meccatronico Veneto 2025/27 sono aperte fino al 14 ottobre alle ore 14,00 per i posti rimasti liberi