F1 In schools Italy_ Triveneto

TEAM PROIOXIS E GFRC VOLANO A MARANELLO CON “F1 IN SCHOOLS ITALY”

Team Proioxis di Schio e GFRC di Treviso: sono loro i migliori team del Triveneto che accedono alla sfida nazionale a Maranello, dove si scontreranno 76 squadre da tutta Italia.  Piazza Falcone Borsellino e il Lanificio Conte di Schio (VI) si sono trasformati in un circuito di gara per le Finali Interregionali del progetto “F1 in Schools Italy”, competizione internazionale di didattica applicata alla Formula 1.

Giovani tecnici, mini-automobili da corsa ad aria compressa e una sfida tutta da vivere nel cuore del Triveneto: una festa dell’innovazione e del teamworking che ha coinvolto tutta la città di Schio. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Schio e sostenuta dalle imprese e dalle Associazioni di categoria del territorio.

Assegnati anche i Premi speciali Best Design&Engineering al Volta Racing Team di Trieste classificatosi anche al terzo posto finale da Brusamarello Gomme; Best Enterprise Project a Team Phoenix di Schio (VI) da Colben e Best Project Management a Proioxis di Schio (VI) da Manpower. Ieri finale “B” che ha visto vincitrice la squadra Violation dell’IIS “Viola Marchesini” di Rovigo.

IL TRIVENETO IN GARA

10 scuole secondarie di secondo grado di Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige, organizzate in 13 squadre, si sono sfidate questo week-end a Schio (VI). Qui sono arrivati circa 100 partecipanti dalle province di Belluno, Bolzano, Padova, Rovigo, Treviso, Trieste, Venezia, Verona e Vicenza.

 

IL SUPPORTO DEL TERRITORIO

Dopo le qualificazioni di febbraio, ora il Comune di Schio, che patrocina e supporta il progetto, ospita le finali interregionali per determinare le due squadre che accederanno alle finali nazionali il 15 giugno a Maranello. La squadra vincitrice avrà la possibilità di rappresentare l’Italia alle Finali Mondiali di F1 in Schools.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con le categorie economiche Confcommercio Ascom – CNA – Confartigianato Alto VicentinoConfimi Apindustria Vicenza mandamento Alto VicentinoConfindustria Vicenza Raggruppamento Alto Vicentino e le aziende del territorio che sostengono il progetto e guardano con fiducia a questi giovani per il futuro dell’imprenditoria.

LA GARA

F1 in Schools è una competizione multidisciplinare che coinvolge studenti dai 14 ai 19 anni di tutta Italia nella progettazione e realizzazione di una vettura di Formula 1 in miniatura ad aria compressa. Un’esperienza che va oltre la semplice competizione, fornendo ai partecipanti un’opportunità unica di sviluppo delle proprie competenze tecniche e trasversali. Ogni squadra, composta da 3 a 6 studenti, gestisce l’intero processo progettuale, dalla creazione dell’identità del team e del piano di comunicazione fino alla costruzione e al test della vettura su un rettilineo di 24 metri. La gara si è sviluppata in più fasi: dalle qualificazioni di febbraio alle finali interregionali in corso questo week-end a Schio. Le due squadre migliori accederanno alle finali nazionali a Maranello a metà giugno e affronteranno le altre finaliste italiane. La squadra vincitrice rappresenterà l’Italia alle Finali Mondiali di F1 in Schools.

 

GIURIA TECNICA: UNA RESPONSABILITÀ DA FUTURI TECNICI MECCATRONICI!

F1 In schools Italy_ Triveneto
Fondamentale l’incarico affidato agli studenti della sede di Schio (VI) dell’ITS Academy Meccatronico Veneto che, come coordinatori e giuria tecnica, con questa esperienza hanno l’opportunità di mettere in pratica le proprie competenze tecniche in un contesto reale, acquisendo esperienza nel ruolo di supervisori e guide per i team partecipanti.
F1 In schools Italy_ Triveneto
La nostra amministrazione, in sinergia con le istituzioni del territorio, crede e investe molto in questo progetto. Di F1 in Schools Italy ci ha entusiasmato il mettere al centro i giovani, le loro potenzialità e i loro talenti, offrendo un’occasione unica di cimentarsi concretamente in attività che permettono di capire in quale direzione andare per il loro futuro formativo e lavorativo”.
Cristina Marigo

Sindaca , Città di Schio

“La competizione nazionale comprende 76 squadre, oggi qui ci sono i migliori team del Triveneto e i livelli sono altissimi. Tutti hanno gareggiato con passione, attenzione, cura ed energia dimostrando grandi potenzialità, ma al di là delle classifiche, quello che questi ragazzi e ragazze hanno vinto con questo percorso è la consapevolezza che non c’è limite a quello che possono realizzare in futuro nel mondo del lavoro e che per vincere bisogna lavorare insieme”.
Ing. Dario Selletti

Amministratore Delegato , Dallara Compositi

“Siamo molto orgogliosi come ITS Academy Meccatronico Veneto di aver collaborato alla realizzazione del Progetto F1 in Schools Italy a Schio, frutto di grande cooperazione tra enti della formazione, aziende e territorio. Tutti i ragazzi e le ragazze partecipanti hanno dimostrato di possedere l’importante competenza del lavoro di squadra. Tutto ciò che hanno imparato da questa esperienza sarà loro utile nel mondo del lavoro. È questo il nostro grande obiettivo: offrire ai nostri studenti opportunità per sviluppare competenze altamente specializzate”.
Giorgio Spanevello

Direttore Generale, ITS Academy Meccatronico Veneto

PROSSIMO APPUNTAMENTO il 15 GIUGNO A MARANELLO!
VI ASPETTIAMO!

Ti piacerebbe partecipare a sfide come questa?
Gli studenti dell’ITS Accademy Meccatronico Veneto partecipano ogni anno a challenge e competizioni nazionali in ambito meccatronico!

Se sei interessato a lla formazione ITS, scopri di più partecipando agli Open Days Meccatronici 2025 e iscriviti alle selezioni!