ITS e Passione Meccatronica
Guidare la formazione oggi per offrire innovazione domani. Tra passione e competenze lavoriamo per creare un’alleanza tra ITS e aziende preparando tecnici qualificati e professionisti pronti ad affrontare le sfide del futuro.
INTERVENGONO

Fabio Friso

Pietro Padovan

Daniele Dal Corso

Ivan Iorio

Gianluca Sambugaro
Una giornata per celebrare l’eccellenza di una formazione studiata per i giovani e a misura di azienda

5 relatori
63 prototipi in gara
800 studenti coinvolti

Programma
Venerdì
27|06
10.00
Opening Fiera delle idee
10.15
Benvenuto Presidenza e Direzione
Saluto Istituzioni
11.00
PAROLA D’ORDINE: NON IMPROVVISARE
L’ingresso in azienda come progetto oltre i progetti meccatronici
Modera Daniele Grassucci, Skuola.net
→ LA TUA STRADA: 3 MOSSE VINCENTI PER UN FUTURO DI SUCCESSO
- Fabio Friso, Direttore Capitale Umano Pedrollo S.p.A
→ DALL’AULA ALL’AZIENDA: CONNETTERE TALENTI E IMPRESE
Studenti, diplomati e aziende tra competenze e opportunità
- Daniele Dal Corso, Diplomato – Gruppo AIA Veronesi
- Pietro Pavan, Diplomato – Salvagnini SpA
- Ivan Iorio – Studente in Apprendistato – SESA SpA
- Gianluca Sambugaro – Studente in tirocinio – Vimar SpA
12.00
“IT’S TEAM CONTEST TIME”: la parola agli studenti
Premiazione dei migliori progetti teamworking 2025
13.00
LUNCH

13.30
LA FIERA DELLE IDEE
A spasso nel futuro tra i progetti realizzati in teamworking dai futuri Tecnici Meccatronici
14.45
ARRICCHIRSI ALL’ESTERO PER CRESCERE NEL LAVORO
Consegna “Borse di studio Erasmus+ in memoria di Nicolò Zavatta”
15.15
“IT’S TEAM CONTEST TIME”: la parola alle aziende
Premiazione dei migliori progetti teamworking 2025
16.00
CHIUSURA EVENTO
PARTECIPA ALL'EVENTO #PASSIONEMECCATRONICA 2025
Sei un docente orientatore? Una studentessa o uno studente e vuoi saperne di più sulla formazione ITS in area meccatronica? Vieni a trovarci a Padova!
I PROGETTI E LA FORMAZIONE ITS
Scopri i corsi e le opportunità legate alla formazione ITS
LA FIERA
DELLE IDEE
Sei un docente o uno studente? Vieni a trovarci!
LE STORIE
CHE ISPIRANO
I racconti dei diplomati che contribuiscono all’innovazione
