
Automazione e Meccatronica al top
Il mondo industriale sta subendo delle rapide e quanto mai strutturali trasformazioni, affacciandosi sempre più a quella che viene definita l’industria 4.0. Stiamo parlando di un nuovo modello industriale, sempre più orientato ad una totale automazione e interconnessione delle produzioni, possibile grazie alla tecnologia meccatronica. Un cambiamento che richiede l’inserimento di figure professionali altrettanto nuove e specializzate. Le figure ricercate devono essere in grado di guidare le potenzialità delle nuove tecnologie e i processi di gestione del cambiamento. Non sempre però le aziende riescono a trovarle: i percorsi di studi classici, infatti, non forniscono sempre ai giovani le competenze specifiche richieste oggi dal mercato del lavoro.
ITS Academy Meccatronico Veneto
È in tale contesto che si inserisce l’ITS Academy Meccatronico Veneto. Come tutti gli ITS è una scuola post diploma inserita nella formazione professionalizzante. Nella pratica si configura come una sorta di piccolo politecnico che ha il suo focus principale proprio sulla meccatronica. Balza subito all’occhio la differenza nell’offerta formativa, diversa rispetto a quella universitaria. All’ITS l’obiettivo è preparare i ragazzi su un doppio binario: sia con lezioni frontali sia direttamente sul campo, in azienda. È questa stretta collaborazione a rendere i moduli formativi aderenti alle esigenze del sistema produttivo.
La ricchezza del sistema duale
Sono molte le aziende che hanno deciso di sostenere il progetto ambizioso di ITS Academy Meccatronico Veneto e sono entrate nella sua community. Si crea in questo modo un legame diretto tra formazione e lavoro che sostiene e facilita l’inserimento dei più giovani. Lo strumenti principe sono i tirocini formativi in aziende di altissimo profilo.
Corso di Meccatronica
L’ITS Academy Meccatronico Veneto, nell’area dedicata alle nuove tecnologie per il Made in Italy, meccanica e meccatronica, organizza due corsi di alta formazione: il primo di questi è il Tecnico Superiore per l’Automazione ed i Sistemi Meccatronici. La meccatronica è quel ramo dell’ingegneria che si occupa delle interazioni tra la meccanica, l’elettronica e l’informatica industriale: quindi il fine ultimo è di realizzare e controllare sistemi di produzione automatizzata. Dalla robotica all’automazione industriale, fino ad arrivare ai sistemi legati alla produzione aerospaziale e biomedicale. Il corso si rivolge ai diplomati e agli universitari in cerca di nuove skills e per questo prevede l’alternanza tra studio e realizzazioni di progetti direttamente in laboratorio e azienda. Vista la grande richiesta di queste figure professionali da parte delle aziende, specie in Veneto, i nostri studenti al termine del corso hanno un altissimo tasso di occupazione: 99% a sei mesi dal diploma.
Tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici
Il tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici è dunque una figura professionale fondamentale per il sistema produttivo: può essere inserita in aziende che progettano, producono o installano sistemi automatizzati, ma anche all’interno del loro ciclo produttivo. Da un punto di vista operativo collabora alla progettazione 4.0 dei sistemi meccatronici, così come alla loro interazione per la corretta gestione dei sistemi produttivi. I programmi verranno realizzati in vari linguaggi di complessità media con i programmi: cad, cam o cim. Fase altrettanto importante del suo lavoro è poi quella di produrre la documentazione tecnica di installazione e gestione dei programmi stessi, questo per consentire il suo corretto utilizzo a tutto il sistema produttivo cui fa riferimento. Infine, il tecnico meccatronico avrà le competenze per installare le unità di comando e controllo, trasduttori e attuatori, di tipo elettronico, elettromeccanico pneumatico ed idraulico.
TEAMWORKING ITS: DAI PREMI AL FUTURO DELL’INNOVAZIONE
Il lavoro di squadra, ovvero il teamworking, è una delle competenze più richieste nel mondo del lavoro. Rappresenta un pilastro fondamentale nella formazione all’ITS Academy Meccatronico Veneto. Per questo, durante il biennio formativo, gli studenti dedicano ben 280...
MECCDAY 2025: TALENTI IN MOVIMENTO
Lo stretto legame tra formazione e impresa: questo il filo conduttore del MECCDAY 2025. Intitolato “Passione Meccatronica: talenti in movimento”, l’atteso evento annuale dell’ITS Academy Meccatronico Veneto – giunto alla sua terza edizione – il 27 giugno ha celebrato...
L’ECCELLENZA ITS AL PARLAMENTO EUROPEO DI BRUXELLES
L’eccellenza ITS al Parlamento Europeo di Bruxelles! Il Direttore Generale di ITS Meccatronico Veneto, Giorgio Spanevello, ha rappresentato la nostra Fondazione al Parlamento Europeo, in occasione dell’incontro promosso dall’on. Elena Donazzan, dedicato al modello ITS...
NUOVO CAMPUS ITS: PRIMA LEZIONE
Si è svolta la prima lezione nell’ala laboratoriale completata del nuovo campus dell’ITS Academy Meccatronico Veneto a Vicenza, all’interno del complesso riqualificato dell’ex caserma Borghesi. È stato sicuramente un momento simbolico che segna l’inizio della nuova...
F1 IN SCHOOLS ITALY: LE FINALI TRIVENETO REGIONAL CHAMPIONSHIP
TEAM PROIOXIS E GFRC VOLANO A MARANELLO CON “F1 IN SCHOOLS ITALY” Team Proioxis di Schio e GFRC di Treviso: sono loro i migliori team del Triveneto che accedono alla sfida nazionale a Maranello, dove si scontreranno 76 squadre da tutta Italia. Piazza Falcone...
INDIRE 2025: CORSI ITS MECCATRONICO VENETO IN PREMIALITÀ
I 12 corsi erogati in Veneto nel biennio 2021-23 monitorati nel report di INDIRE 2025 hanno ottenuto un punteggio che attesta l’elevato standard complessivo e porta ulteriori finanziamenti.Qualità e occupazione: il monitoraggio INDIRE 2025 premia i corsi ITS Academy...
ERASMUS+ E MECCATRONICA: ESPERIENZE REALI!
Gli studenti dell'ITS Academy Meccatronico Veneto – sede di Vicenza – hanno vissuto nei mesi scorsi un’importante esperienza di crescita e confronto grazie ai progetti di scambio Erasmus+. Dal Veneto ai Paesi Baschi, un ponte tra innovazione e cultura Scambio di...
F1 IN SCHOOLS ITALY: LE QUALIFICAZIONI REGIONALI
Emozione, entusiasmo e passione sono stati i protagonisti del Triveneto Regional Championship. La gara di qualificazione di F1 in Schools Italy si è svolta il 22 e 23 febbraio al Palazzetto “Don Bosco” di Schio (VI). Il Progetto F1 in Schools Italy coinvolge infatti...
COLLABORAZIONE ITS E AZIENDE: FORMAZIONE E OPPORTUNITÀ PER I TECNICI MECCATRONICI DEL FUTURO
La collaborazione ITS Academy Meccatronico Veneto e le aziende del territorio si conferma un pilastro fondamentale per la formazione dei tecnici meccatronici del futuro. Attualmente, oltre 400 aziende collaborano con l'ITS, e ben 75 delle 125 realtà che partecipano...
ERASMUS+: STUDY TOUR PER ITS MECCATRONICO VENETO
Grazie alle iniziative del Programma Erasmus+, dal 1° al 5 marzo, una delegazione di ITS Academy Meccatronico Veneto ha partecipato a uno study tour in Francia. Obiettivo: rafforzare le collaborazioni nel settore della formazione e dell’industria.CON L’ERASMUS+ NUOVE...