JOBORIENTA News

ITS Meccatronico Veneto a JOB&Orienta 2025: tre spazi e due grandi eventi per raccontare la meccatronica del futuro

In un momento storico in cui l’intelligenza artificiale sta ridefinendo processi, professioni e scenari produttivi, la formazione tecnica superiore diventa la chiave per sviluppare competenze capaci di connettere l’innovazione tecnologica con il valore insostituibile delle persone. È all’interno di questo contesto – e in linea con il focus tematico della 34ª edizione di JOB&Orienta, “Tra intelligenza naturale e intelligenza artificiale: competenze per il futuro” – che ITS Academy Meccatronico Veneto partecipa al salone dell’orientamento dal 27 al 29 novembre 2025 a Veronafiere. Un’occasione dedicata a studenti, docenti e famiglie per conoscere da vicino i percorsi ITS Veneto, la meccatronica nel Veneto e le numerose opportunità professionali della formazione tecnica superiore.

Anche quest’anno saremo presenti all’interno di tre spazi espositivi e due eventi ufficiali in Auditorium Verdi, con l’obiettivo di valorizzare competenze 4.0, innovazione e progetti concreti realizzati dagli studenti.

📍 I NOSTRI SPAZI A JOB&ORIENTA 2025

1. Stand Rete ITS Academy Veneto – Padiglione 12, Stand 176

Allo stand della Rete ITS Veneto gli studenti e i tutor accompagneranno i visitatori in un percorso interattivo per scoprire:

  • cosa offre la formazione ITS in Veneto;
  • differenze tra ITS e università;
  • sbocchi professionali nel settore meccatronico;
  • quiz di orientamento tecnico per individuare il proprio profilo.

Uno spazio dedicato alla conoscenza dei percorsi ITS Meccatronico Veneto e alle competenze richieste dalle imprese della filiera industriale veneta.

2. Stand Regione Veneto – Laboratori “Devices Meccatronici”

🗓 Giovedì 27 novembre
🕘 9.00 – 12.00

Presso lo stand Regione Veneto, gli studenti e le studentesse ITS Meccatronico Veneto guideranno i visitatori in una sessione di laboratori pratici dedicati ai devices meccatronici.
Qui potranno:

  • utilizzare circuiti elettronici reali;
  • sperimentare attività di programmazione base;
  • capire cosa si studia realmente in un ITS meccatronico;
  • vedere applicazioni immediate delle competenze 4.0.

Un’attività pensata per far vivere la dimensione laboratoriale tipica del politecnico territoriale.

3. Spazio MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito: Campus Orienta – Area ITS Academy

All’interno dello spazio MIM saremo presenti con i progetti e i prototipi realizzati in teamworking dagli studenti, in particolare nell’ambito dell’iniziativa nazionale ITS 4.0 Challenge, che valorizza la collaborazione tra ITS e imprese attraverso l’uso di tecnologie digitali e soluzioni innovative: qui il team di Automazione e Sistemi Meccatronici di Vicenza ha lavorato a MAIA un’arnia smart dotata di sensori IoT e connessione cloud per il monitoraggio remoto degli apiari.
Un momento per:

  • toccare con mano prototipi meccatronici funzionanti;
  • vedere progetti ITS 4.0 sviluppati dagli studenti;
  • ascoltare il racconto del processo progettuale;
  • scoprire come nasce l’innovazione nei percorsi ITS.

Uno spazio ideale per capire come la meccatronica in Veneto si traduce in soluzioni tecnologiche reali.

🎤 GRANDI EVENTI IN AUDITORIUM VERDI

🔧 ITS 4.0 Challenge 2025 – Progetti che orientano il futuro della filiera

🗓 Mercoledì 26 novembre
🕒 14.30 – 17.00
📍 Auditorium Verdi

Evento promosso dal MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito, dedicato ai migliori progetti meccatronici degli ITS italiani.
Un appuntamento rivolto a studenti, istituzioni e imprese per scoprire come i percorsi ITS contribuiscono a orientare il futuro della filiera produttiva e delle competenze tecniche 4.0. Saremo presenti con le testimonianze degli studenti e il prototipo MAIA, arnia automatizzata.

Convegno istituzionale “ITS verso il 2030”

🗓 Venerdì 28 novembre
🕥 10.30 – 12.30
📍 Auditorium Verdi

Promosso dall’Associazione Rete ITS Italy in collaborazione con MIM, Regione Veneto e Umana, il convegno affronterà temi chiave come:

  • il futuro della formazione tecnica superiore;
  • il ruolo degli ITS nel mercato del lavoro;
  • l’evoluzione delle competenze richieste dalle imprese entro il 2030.

Un appuntamento rivolto a stakeholder, scuole e famiglie per approfondire la crescita del sistema ITS.

Tutor e orientatori sempre presenti

In tutti i nostri spazi saranno presenti studenti tutor e orientatori pronti a rispondere a domande su:

  • come funziona un percorso ITS,
  • attività di laboratorio,
  • stage in azienda,
  • sbocchi professionali,
  • orientamento per studenti interessati alla meccatronica.

📅 Ti aspettiamo a JOB&Orienta 2025

27–29 novembre — Veronafiere
Orario: 9.00 – 18.00

Tre spazi, due grandi eventi, un’unica opportunità per esplorare da vicino la meccatronica, l’innovazione e il futuro della formazione ITS nel Veneto.