
Per le aziende, è ora il momento di investire nei talenti di domani! Al fine di attivare tirocini formativi con studenti e studentesse del biennio 2025-2027, le aziende possono presentare i progetti entro venerdì 12 settembre.
CON IL TIROCINIO, L’ITS ENTRA IN AZIENDA
L’ITS Academy Meccatronico Veneto avvia la raccolta dei progetti formativi per l’attivazione dei tirocini curricolari riferiti al biennio 2025-2027. Le aziende interessate ad accogliere studenti in tirocinio a partire da gennaio 2026 sono invitate a presentare la propria proposta progettuale entro il 12 settembre 2025.
Il tirocinio rappresenta una fase centrale del percorso formativo ITS Academy Meccatronico Veneto, in quanto consente agli studenti di consolidare le competenze tecniche, organizzative e relazionali acquisite in aula, applicandole in contesti reali.
Al tempo stesso, offre alle imprese l’opportunità di entrare in contatto con figure professionali qualificate, formate su tecnologie, processi e metodologie coerenti con le esigenze dell’industria avanzata.
L’efficacia di questa sinergia si concretizza in opportunità tangibili per la crescita, l’innovazione e l’occupazione. Questo aspetto è stato evidenziato durante l’evento “Passione meccatronica: talenti in movimento”, nel corso del quale gli studenti e le studentesse ITS hanno presentato i loro prototipi. Le competenze acquisite sono il risultato del sistema di formazione duale che prevede la presenza degli studenti in azienda per due giorni alla settimana.
PROGETTI FORMATIVI: È IL MOMENTO DELLE PROPOSTE DELLE AZIENDE
Per candidarsi all’accoglienza di tirocinanti, è richiesto l’invio di un progetto formativo aziendale, che descriva il contesto operativo, le attività previste, le competenze da sviluppare e le modalità di affiancamento da parte del tutor aziendale.
I progetti possono riguardare diverse aree, in linea con i percorsi formativi dell’ITS Academy Meccatronico Veneto:
- TECNICO SUPERIORE PER L’AUTOMAZIONE ED I SISTEMI MECCATRONICI
- TECNICO SUPERIORE PER L’INFORMATICA NELL’INDUSTRIA 4.0
- TECNICO SUPERIORE PER L’INNOVAZIONE DI PRODOTTI E PROCESSI MECCANICI
- TECNICO SUPERIORE PER IL DESIGN E TECNOLOGIE DEI MATERIALI
Tutta la documentazione necessaria, inclusi i moduli per la presentazione dei progetti, è disponibile nella sezione dedicata alle imprese: