teamworking al meccday2025

Il lavoro di squadra, ovvero il teamworking, è una delle competenze più richieste nel mondo del lavoro. Rappresenta un pilastro fondamentale nella formazione all’ITS Academy Meccatronico Veneto. Per questo, durante il biennio formativo, gli studenti dedicano ben 280 ore al teamworking, una modalità che li allena a collaborare, risolvere problemi reali e affrontare sfide tecniche complesse. Non solo. Ogni anno, infatti, i team dell’ITS Academy Meccatronico Veneto partecipano a sfide in cui mettono in pratica le competenze apprese, conquistando, tra l’altro, premi e riconoscimenti.

Teamworking e innovazione: all’ITS Meccatronico Veneto si impara facendo squadra

Grazie a questa impostazione della formazione, i team di studenti e studentesse sviluppano progetti, prototipi e soluzioni innovative che trovano applicazione concreta nelle aziende. I prototipi realizzati partecipano quindi a fiere, challenge e contest che premiano l’innovazione, la creatività e le capacità organizzative e comunicative dei futuri tecnici superiori.

Le attività di gruppo permettono agli studenti di confrontarsi con dinamiche reali, imparando a gestire ruoli, responsabilità e obiettivi condivisi. È così che nascono progetti ad alto valore aggiunto e carriere promettenti. Quest’anno, infatti, i team dell’ITS Academy Meccatronico Veneto si sono distinti in contesti competitivi conquistando premi e riconoscimenti a livello nazionale.

I RISULTATI OTTENUTI NELL’ULTIMO ANNO

 

Progetto “VISTA”
Team VICENZA – Informatica nell’Industria 4.0, 2° anno

  • Esposizione a Maker Faire Roma 2024
  • Secondo posto ITS 4.0 DAY – Camera di Commercio Roma – per la categoria “Tecnologie immersive”
  • Primo classificato all’IT’S TEAM CONTEST 2025

Il progetto VISTA analizza gli effetti della maculopatia: una malattia che riduce il campo visivo e limita le attività quotidiane come la lettura. Sebbene spesso non esistano cure, una riabilitazione mirata può aiutare a compensare il deficit visivo tramite il movimento oculare monitorato da eye-tracker, solitamente costosi. Il team ITS ha sviluppato un sistema di eye-tracking preciso e accessibile grazie all’uso di telecamere a basso costo.

Progetto Vista ITS Academy Meccatronico Veneto

Progetto “Cuccia smart”
Team TREVISO – Innovazione di Processi e Prodotti Meccanici, 2° anno

Una cuccia tecnologica per animali domestici, autosufficiente grazie ai pannelli fotovoltaici e dotata di riscaldamento, alimentazione automatica, idratazione e somministrazione di farmaci, tutto gestibile da remoto. Il progetto “Cuccia Smart” è stato premiato per la sua combinazione di sostenibilità, tecnologia e cura degli animali, con un forte potenziale industriale. L’idea è quella di creare una cuccia intelligente che possa migliorare il benessere degli animali da compagnia, offrendo soluzioni pratiche e innovative ai proprietari.

Premio Innovazione 2025 ITS Meccatronico Veneto

Pittini Challenge 2025
Team VERONA – Automazione e Sistemi Meccatronici, 1° anno

Il progetto della Fondazione Gruppo Pittini promuove la formazione di qualità per i giovani e favorisce la collaborazione tra azienda e scuola, valorizzando le competenze richieste dal mercato. In sei mesi, gli studenti hanno sviluppato soluzioni pratiche per il Gruppo Pittini con il supporto di tutor e docenti. Gli studenti dell’ITS Academy Meccatronico Veneto sono stati tra i 65 premiati per l’impegno e la qualità dei progetti.

Pittini Challenge ITS Meccatronico Veneto

9ª Olimpiade dei Talenti Meccatronici 

  • Primo premio – Categoria ITS
    Team MESTRE, 2° anno

Per il secondo anno consecutivo un team dell’ITS Academy Meccatronico Veneto si è aggiudicato il primo premio all’Olimpiade dei Talenti Meccatronici. Un percorso di quattro mesi fatto di webinar formativi e visite in aziende. L’evento finale ha quindi coinvolto 152 studenti provenienti da 21 istituti tecnici, professionali e licei scientifici ad indirizzo “scienze applicate” del Veneto, suddivisi in 37 squadre e cinque diverse categorie. Un ottimo risultato per gli studenti dell’ITS Meccatronico!

Olimpiade talenti meccatronici ITS Meccatronico Veneto

F1 IN SCHOOLS ITALY: UNA PALESTRA PER IL TEAMWORKING NELL’AUTOMOTIVE

Quest’anno gli studenti della sede di Schio dell’ITS Academy Meccatronico Veneto sono stati coinvolti nel progetto F1 in Schools Italy.

F1 in Schools è una sfida multidisciplinare, in cui squadre di studenti provenienti dalle scuole superiori di tutta Italia, collaborano e progettano insieme una macchina F1 ad aria compressa in miniatura.

L’ITS Academy Meccatronico Veneto è stato in prima fila come coordinatore tecnico area Triveneto. Gli studenti, le studentesse e i tutor dei corsi della sede di Schio sono stati fondamentali nel supportare l’organizzazione, gli aspetti tecnici e logistici della partecipazione alla tappa del Triveneto, con team provenienti dagli Istituti superiori di Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto AdigeBen 15 le scuole aderenti, per circa 114 partecipanti divisi in 19 squadre.

F1 IN SCHOOLS ITALY ITS MECCATRONICO VENETO

Il teamworking: una competenza chiave all’ITS Academy Meccatronico Veneto

Grazie a queste esperienze, i ragazzi e le ragazze dell’ITS non solo acquisiscono competenze tecniche avanzate, ma anche soft skill fondamentali per inserirsi con successo in un ambiente di lavoro sempre più dinamico, digitale e collaborativo. È proprio facendo squadra che si costruiscono i professionisti del futuro.