
Automazione e Meccatronica al top
Il mondo industriale sta subendo delle rapide e quanto mai strutturali trasformazioni, affacciandosi sempre più a quella che viene definita l’industria 4.0. Stiamo parlando di un nuovo modello industriale, sempre più orientato ad una totale automazione e interconnessione delle produzioni, possibile grazie alla tecnologia meccatronica. Un cambiamento che richiede l’inserimento di figure professionali altrettanto nuove e specializzate. Le figure ricercate devono essere in grado di guidare le potenzialità delle nuove tecnologie e i processi di gestione del cambiamento. Non sempre però le aziende riescono a trovarle: i percorsi di studi classici, infatti, non forniscono sempre ai giovani le competenze specifiche richieste oggi dal mercato del lavoro.
ITS Academy Meccatronico Veneto
È in tale contesto che si inserisce l’ITS Academy Meccatronico Veneto. Come tutti gli ITS è una scuola post diploma inserita nella formazione professionalizzante. Nella pratica si configura come una sorta di piccolo politecnico che ha il suo focus principale proprio sulla meccatronica. Balza subito all’occhio la differenza nell’offerta formativa, diversa rispetto a quella universitaria. All’ITS l’obiettivo è preparare i ragazzi su un doppio binario: sia con lezioni frontali sia direttamente sul campo, in azienda. È questa stretta collaborazione a rendere i moduli formativi aderenti alle esigenze del sistema produttivo.
La ricchezza del sistema duale
Sono molte le aziende che hanno deciso di sostenere il progetto ambizioso di ITS Academy Meccatronico Veneto e sono entrate nella sua community. Si crea in questo modo un legame diretto tra formazione e lavoro che sostiene e facilita l’inserimento dei più giovani. Lo strumenti principe sono i tirocini formativi in aziende di altissimo profilo.
Corso di Meccatronica
L’ITS Academy Meccatronico Veneto, nell’area dedicata alle nuove tecnologie per il Made in Italy, meccanica e meccatronica, organizza due corsi di alta formazione: il primo di questi è il Tecnico Superiore per l’Automazione ed i Sistemi Meccatronici. La meccatronica è quel ramo dell’ingegneria che si occupa delle interazioni tra la meccanica, l’elettronica e l’informatica industriale: quindi il fine ultimo è di realizzare e controllare sistemi di produzione automatizzata. Dalla robotica all’automazione industriale, fino ad arrivare ai sistemi legati alla produzione aerospaziale e biomedicale. Il corso si rivolge ai diplomati e agli universitari in cerca di nuove skills e per questo prevede l’alternanza tra studio e realizzazioni di progetti direttamente in laboratorio e azienda. Vista la grande richiesta di queste figure professionali da parte delle aziende, specie in Veneto, i nostri studenti al termine del corso hanno un altissimo tasso di occupazione: 99% a sei mesi dal diploma.
Tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici
Il tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici è dunque una figura professionale fondamentale per il sistema produttivo: può essere inserita in aziende che progettano, producono o installano sistemi automatizzati, ma anche all’interno del loro ciclo produttivo. Da un punto di vista operativo collabora alla progettazione 4.0 dei sistemi meccatronici, così come alla loro interazione per la corretta gestione dei sistemi produttivi. I programmi verranno realizzati in vari linguaggi di complessità media con i programmi: cad, cam o cim. Fase altrettanto importante del suo lavoro è poi quella di produrre la documentazione tecnica di installazione e gestione dei programmi stessi, questo per consentire il suo corretto utilizzo a tutto il sistema produttivo cui fa riferimento. Infine, il tecnico meccatronico avrà le competenze per installare le unità di comando e controllo, trasduttori e attuatori, di tipo elettronico, elettromeccanico pneumatico ed idraulico.
Disegnatore meccanico 4.0
Una professione che non conosce crisi Iniziamo con lo sfatare alcuni miti: per i giovani non c'è lavoro. Dopo aver letto questo articolo sulle competenze del disegnatore meccanico 4.0, vedremo che non c'è nulla di più fuorviante. Il lavoro c'è, al punto che spesso la...
RAGAZZE E STEM: ALLA PARI, DALLO STUDIO AL LAVORO
Sarà presente anche Valentina Zane, studentessa dell’ITS Meccatronico Veneto, sede di Treviso, all’evento del prossimo 4 maggio. L’iniziativa dal titolo Alla pari: nello studio, nel lavoro, nella vita quotidiana è organizzata dalla Regione del Veneto. Le iniziative...
OLIMPIADE DEI TALENTI MECCATRONICI: MENZIONE SPECIALE ALL’ITS DI TREVISO
Cinque studenti del corso Tecnico Superiore per l’Innovazione di Processi e Prodotti Meccanici dell'ITS Meccatronico Veneto, sede di Treviso. Questo il team che ha partecipato alla 6° edizione dell'Olimpiade dei Talenti Meccatronici. Menzione speciale a questi ragazzi...
DONNE E MECCANICA: ARCOPROFIL CI CREDE E OFFRE TRE BORSE DI STUDIO A STUDENTESSE DELL’ITS MECCATRONICO
Il talento e la creatività delle donne sono ancora poco impiegati nei reparti tecnici delle aziende di produzione meccanica. Ne sono convinti in Arcoprofil Srl, al punto da istituire una borsa di studio destinata a tre studentesse che sceglieranno di proseguire la...
PRESENTATO IL NUOVO CORSO IN AVVIO A PORTOGRUARO AD OTTOBRE
Nuovo corso ITS a Portogruaro Un nuovo corso ITS a Portogruaro. Una formazione mirata in area meccatronica che abbina le competenze tecniche alle soft skills: come il saper ideare, progettare e risolvere in modo innovativo problematiche complesse. Una formazione...
L’ITS MECCATRONICO VENETO SI PRESENTA CON I WEB SHOW
Non il solito webinair, ma un vero e proprio web show per conoscere l’offerta formativa dell'ITS Meccatronico e delle ITS Academy del Veneto. I corsi di Alta Specializzazione in Veneto in meccatronica, moda, in ambito agroalimentare, nella logistica e nei trasporti,...
ISCRIZIONI CORSI IN MECCATRONICA IN VENETO BIENNIO 2022-24
L'ITS Meccatronico Veneto amplia la sua presenza in Veneto con nuovi corsi post diploma per l'Alta Formazione Tecnica in Area Meccatronica. Sono complessivamente 14 i corsi per il biennio 2022-24 dell'ITS Meccatronico Veneto attivi nelle 11 sedi presenti in modo...
CORSO DI MECCATRONICA DI VERONA AL PITTINI CHALLENGE
5 istituti in gara, 1 idea innovativa da sviluppare, 6 mesi di tempo e 1 borsa di studio da vincere. È la Pittini Challenge 2022, un progetto sviluppato dalla Fondazione, in collaborazione con Officina Pittini per la Formazione, per incoraggiare la formazione di...
DESIGN THINKING A JOB ORIENTA
Teamworking e Design thinking a Job Orienta con il Sigillo 4.0 Una tre-giorni di confronto, di dibattito ma soprattutto un platea per il modello del Design thinking a Job Orienta in questa edizione finalmente in presenza.E i nostri studenti hanno potuto spiegare...
MANUTENZIONE PREDITTIVA 4.0
La manutenzione predittiva e le nuove sfide 4.0: un mondo di opportunità Grazie alla nuova frontiera dell’IoT (Internet of Things), assistiamo alla trasformazione del sistema produttivo industriale e alla nascita di nuove competenze: figure professionali sempre più...