L'evento ha già preso posto!
CYBER SECURITY SPECIALIST: OPPORTUNITÀ DI TIROCINIO IN AZIENDA
Dettagli evento
Il tirocinio in azienda step fondamentale per l’Industrial Cyber Security Specialist che opera nel settore della difesa aziendale dalle minacce cyber. La sua preparazione gli consente di comprendere il rischio
Dettagli evento
Il tirocinio in azienda step fondamentale per l’Industrial Cyber Security Specialist che opera nel settore della difesa aziendale dalle minacce cyber.
La sua preparazione gli consente di comprendere il rischio che le aziende corrono rispetto alle minacce associate al crescente utilizzo di tecnologie informatiche. Attraverso le sue competenze suggerisce ed implementa i processi e gli strumenti idonei per la difesa del business. Conosce le logiche di funzionamento di un’architettura di IT – Information Tchnology complessa; comprende le interazioni tra gli elementi ed è in grado di agire in ambito tecnologico. Questa modalità operativa gli consente di tutelare il business dell’azienda garantendo l’integrità, la riservatezza e la disponibilità di dati e ambienti produttivi.
Attraverso il tirocinio formativo, 800 ore in azienda in due anni, il tecnico superiore impara le dinamiche aziendali ed entra nel contesto pratico della realtà di specializzazione. Si tratta di un’opportunità a due sensi: lo studente tocca con mano quanto appreso in aula e impara a relazionarsi con i colleghi e il team. L’azienda contribuisce in maniera fattiva alla formazione di un tecnico che al termine dei due anni, dopo il diploma, sarà già pronto per essere operativo in azienda.
È in questo contesto che il 18 febbraio p.v alle ore 14,30 si presenteranno alle aziende le opportunità legate all’inserimento in tirocinio formativo di uno studente del corso ITS in Cyber Security Specialist, a cura di ITS Academy Meccatronicio Veneto e SMACT. In particolare con l’intervento del partner Umana si presenterà anche l’apprendistato di terzo livello.
PROGRAMMA:
Introduzione e presentazione del percorso ITS Industrial Cyber Security
Giorgio Spanevello (Direttore Fondazione ITS Meccatronico Veneto)
Matteo Faggin (Direttore Generale SMACT)
Roberta Rosa (Coordinatrice corso ITS Industrial Cyber Security e Formazione
SMACT)
Obiettivi e modalità di attivazione dello stage in azienda
Marta Cunego (Coordinatrice corsi ITS Fondazione Meccatronico Veneto)
L’apprendistato come opportunità di inserimento dopo lo stage
Leonardo Fabretti (Responsabile ufficio legale e contrattualistica – UMANA)
Dettagli evento virtuale
Ora
18 febbraio 2021 14:30 - 15:30(GMT+01:00)
Organizzatore
Articoli recenti
- INDIRE 2025: CORSI ITS MECCATRONICO VENETO IN PREMIALITÀ 24 Aprile 2025
- ERASMUS+ E MECCATRONICA: ESPERIENZE REALI! 17 Aprile 2025
- BORSE DI STUDIO: I SOSTEGNI ALLA FORMAZIONE ITS 10 Aprile 2025
- LAVORI A PIENO RITMO: CDA IN VISITA ALLA NUOVA SEDE ITS 26 Marzo 2025
- ERASMUS+ ITS 2025: VIA ALLE DOMANDE 19 Marzo 2025
- F1 IN SCHOOLS ITALY: LE QUALIFICAZIONI REGIONALI 12 Marzo 2025
- COLLABORAZIONE ITS E AZIENDE: FORMAZIONE E OPPORTUNITÀ PER I TECNICI MECCATRONICI DEL FUTURO 12 Marzo 2025
- ERASMUS+: STUDY TOUR PER ITS MECCATRONICO VENETO 10 Marzo 2025
- AL VIA IL PROGETTO F1 IN SCHOOLS ITALY IN TRIVENETO 21 Febbraio 2025
- MISSIONE IN EGITTO PER ITS MECCATRONICO VENETO 11 Febbraio 2025