Se il 2020 si è chiuso senza che i nostri studenti potessero misurarsi e crescere nell’esperienza Erasmus in presenza, il 2021 si apre all’insegna della notizia positiva del rinnovo del certificato ECHE – Erasmus Charter for Higher Education per il...
Entrare in un’azienda come Tecnico Superiore significa non soltanto aver acquisito abilità e competenze tecniche ma anche essere in grado di interagire con i gruppi o il gruppo di lavoro nel quale si è inseriti. Ciò richiede una consapevolezza sottile rispetto a come...
Entrare nel mondo del lavoro subito, dopo due anni di formazione post diploma, con un placement che in Veneto va oltre il 90%, grazie al mix di competenze tecniche e trasversali, come teamworking, problem solving, inglese, fornite dagli istituti tecnici superiori. Con...
Quando si dice tempismo! Ultima visita aziendale prima del nuovo DPCM di ottobre! Nei giorni scorsi siamo, infatti, riusciti a far assaporare ai nostri studenti quella che doveva essere una delle numerose visite aziendali, parte integrante del loro percorso...
Giacomo Brugnolo ha chiuso l’esperienza ITS nel 2019, dopo due anni intensi che l’hanno portato al diploma di Tecnico superiore per l’Automazione ed i Sistemi Meccatronici alla sede di Vicenza. Oggi è inserito nell’ufficio progettazione della Ferrari ventilatori di...
Formare i giovani dotandoli di abilità tecnico-scientifiche specifiche, favorire l’autoimprenditorialità, creare reti proficue tra aziende innovative, istituti di formazione e studenti. È la mission di La Cantera, innovativo progetto che vede la collaborazione di enti...