design thinking a Job Orienta

Teamworking e Design thinking a Job Orienta con il Sigillo 4.0

Una tre-giorni  di  confronto, di dibattito ma soprattutto un platea per il modello del Design thinking a Job Orienta in questa edizione finalmente in presenza.
E i nostri studenti hanno potuto spiegare perchè il loro modo di formarsi è un modello di successo. Sul palco nel grande evento del  Ministero dell’Istruzione della 2ª giornata Michele Fabris, 2° anno al corso “Digitalizzazione dei Sistemi di produzione Industriale” di Vicenza con il progetto Sigillo 4.0 in cui si tocca con mano quanto l’innovazione sia parte integrante della metodologia di formazione all’ITS.

Il Sigillo che le aziende aspettano

Metodologia #designthinking una modalità che parte da una richiesta precisa di un’azienda: questo mette in moto un brainstorming teorico pratico dei makers per arrivare ad una soluzione ottimale, praticabile e sostenibile di un problema. Questo è il Sigillo40 in bella mostra nel boccaporto di una cisterna allo stand ITS Meccatronico Veneto nell’area Ministero dell’Istruzione del JobOrienta. Gli studenti del 5° anno delle superiori, in cerca di ispirazione hanno toccato con mano cosa significa progettare, testare, trovare soluzioni alternative. Ovvero cosa significa formarsi in un ITS.

La passione per la meccanica ha un nome femminile

Dal JOB&Orienta lei è Gioia Stimamiglio e la passione per la meccanica, la meccatronica e soprattutto le moto l’ha portata al nostro ITS Meccatronico Veneto. Da Vicenza a Treviso, dopo il liceo scientifico, per approfondire le materie tecniche secondo la metodologia ITS: un mix scuola-lavoro che Gioia ha da subito apprezzato! Un consiglio in finale per tutte le ragazze magari ancora dubbiose se intraprendere un percorso in un’area considerata maschile, ma dove sanno eccellere! E il lavoro in teamworking rende tutto più facile e coinvolgente.

 

 

Articoli che ti potrebbero interessare

7^ OLIMPIADE DEI TALENTI MECCATRONICI, VINCE TREVISO

7^ OLIMPIADE DEI TALENTI MECCATRONICI, VINCE TREVISO

13 istituti, 100 studenti, 25 team si sono sfidati alla 7^ Olimpiade dei Talenti Meccatronici. Challenge organizzata da Confindustria Veneto Est per stimolare e incoraggiare studenti e studentesse impegnati in percorsi di formazione STEM. Tra i partecipanti, anche 14...

MATERIE PLASTICHE E AUTOMAZIONE: I NUOVI CORSI NEL POLO ITS BASSANO

MATERIE PLASTICHE E AUTOMAZIONE: I NUOVI CORSI NEL POLO ITS BASSANO

L’ITS Academy Meccatronico Veneto arriva a Bassano del Grappa (VI).  Due nuovi corsi per il biennio 2023-25 si aggiungono ai tre già attivi nel bassanese. Nasce così il POLO ITS Veneto Bassano, frutto di un importante ampliamento dell’offerta formativa di alta...

MECCATRONICO VENETO ALLA PITTINI CHALLENGE 2023

MECCATRONICO VENETO ALLA PITTINI CHALLENGE 2023

È giunta alla terza edizione la Pittini Challenge. Sfida a cui l’ITS Academy Meccatronico Veneto partecipa sin dalla prima edizione.Una competizione tra studenti di Istituti Superiori e ITS che Fondazione Gruppo Pittini e Officina Pittini per la Formazione lanciano al...

LABORATORI APERTI 2023: 74 APPUNTAMENTI IN 10 SEDI

LABORATORI APERTI 2023: 74 APPUNTAMENTI IN 10 SEDI

Laboratori aperti: l'esperienza dal vivo che aiuta a scegliere Tante occasioni in questo 2023 per entrare nel mondo dell'ITS Academy Meccatronico Veneto. I laboratori aperti sono un'opportunità imperdibile per vedere da vicino cosa significa intraprendere un percorso...

ERASMUS+ E ITS: ESPERIENZE DI LAVORO E DI VITA

ERASMUS+ E ITS: ESPERIENZE DI LAVORO E DI VITA

Li abbiamo salutati a fine agosto e riabbracciati a ottobre. Sono stati 38 gli studenti meccatronici, tra cui 2 studentesse, a partire con i Progetti di Mobilità Erasmus+ e ITS. Sono tornati cambiati, e ora ci raccontano com’è andata!Dopo 2 anni di stop obbligato,...

MECCATRONICA AL CENTRO

MECCATRONICA AL CENTRO

La meccatronica al centro. Perché? La meccatronica è un campo in rapida e continua evoluzione che sta trasformando il modo in cui le aziende operano. Si tratta di una combinazione di meccanica, elettronica, informatica e tecnologia dell'informazione che viene...

ESPERIENZE ITS A JOB&ORIENTA

ESPERIENZE ITS A JOB&ORIENTA

C’erano Marcello, Valentina, Lorenzo, Simone, Riccardo e Maria sul palco, il 25 novembre a parlare di esperienze ITS a Job&Orienta. Ragazzi e ragazze attualmente impegnati in un corso di alta formazione presso gli Istituti Tecnologici Superiori. Ma c’erano anche...

UNA CRESCITA ITS CONTINUA E POSITIVA

UNA CRESCITA ITS CONTINUA E POSITIVA

L’anno 2022 rappresenta un punto svolta  per l'ITS Meccatronico Veneto: si registrano in questo anno una serie costante di valori decisamente positivi. Una conferma dell’incremento effettivo dei corsi, degli iscritti e dell'ampliamento del Sistema ITS in Veneto per...

PROGETTO GIRLS&SCIENCE: LE STEM AL FEMMINILE

PROGETTO GIRLS&SCIENCE: LE STEM AL FEMMINILE

Un panel di eventi da sviluppare in due anni, tra laboratori, challenge, camp estivi e incontri con realtà scientifiche e aziendali. Girls&Science, il progetto di orientamento alle STEM pensato per i bambini, bambine e giovani di 8 istituti scolatici vicentini, è...

JOB&ORIENTA, L’ITS MECCATRONICO PER IL POST DIPLOMA

JOB&ORIENTA, L’ITS MECCATRONICO PER IL POST DIPLOMA

Emiliano Salvato e Valentina Zane. Due storie diverse ma con un punto d’incontro: il percorso post diploma all’ITS Academy Meccatronico Veneto. Saranno loro i testimonial d’eccellenza durante l’evento “Idee Tecnologie Sostenibilità. È tempo di ITS” in programma...

Leggi e accetta la nostra privacy policy prima di iniziare la conversazione tramite WhatsApp