
Teamworking e Design thinking a Job Orienta con il Sigillo 4.0
Una tre-giorni di confronto, di dibattito ma soprattutto un platea per il modello del Design thinking a Job Orienta in questa edizione finalmente in presenza.
E i nostri studenti hanno potuto spiegare perchè il loro modo di formarsi è un modello di successo. Sul palco nel grande evento del Ministero dell’Istruzione della 2ª giornata Michele Fabris, 2° anno al corso “Digitalizzazione dei Sistemi di produzione Industriale” di Vicenza con il progetto Sigillo 4.0 in cui si tocca con mano quanto l’innovazione sia parte integrante della metodologia di formazione all’ITS.
Il Sigillo che le aziende aspettano
Metodologia #designthinking una modalità che parte da una richiesta precisa di un’azienda: questo mette in moto un brainstorming teorico pratico dei makers per arrivare ad una soluzione ottimale, praticabile e sostenibile di un problema. Questo è il Sigillo40 in bella mostra nel boccaporto di una cisterna allo stand ITS Meccatronico Veneto nell’area Ministero dell’Istruzione del JobOrienta. Gli studenti del 5° anno delle superiori, in cerca di ispirazione hanno toccato con mano cosa significa progettare, testare, trovare soluzioni alternative. Ovvero cosa significa formarsi in un ITS.
La passione per la meccanica ha un nome femminile
Dal JOB&Orienta lei è Gioia Stimamiglio e la passione per la meccanica, la meccatronica e soprattutto le moto l’ha portata al nostro ITS Meccatronico Veneto. Da Vicenza a Treviso, dopo il liceo scientifico, per approfondire le materie tecniche secondo la metodologia ITS: un mix scuola-lavoro che Gioia ha da subito apprezzato! Un consiglio in finale per tutte le ragazze magari ancora dubbiose se intraprendere un percorso in un’area considerata maschile, ma dove sanno eccellere! E il lavoro in teamworking rende tutto più facile e coinvolgente.
Articoli che ti potrebbero interessare
CORSI ITS VICENZA: UNA RISORSA PER LE AZIENDE LOCALI. UN EVENTO CONFINDUSTRIA VICENZA
Un evento dedicato agli Istituti Tecnici Superiori e in particolare ai corsi ITS di Vicenza e provincia. Si tratta di un incontro organizzato da Confindustria Vicenza per illustrare a imprenditori e HR manager del territorio l’importanza dei percorsi di formazione...
DAL DIPLOMA ITS ALL’ITS DAY 2022
Un’intera giornata dedicata al Sistema degli ITS e alla sua dimensione europea. È l’ITS DAY 2022: un evento organizzato dal Ministero dell’Istruzione in programma il prossimo 14 giugno. Presente in collegamento web da Ginevra anche Pietro Zingarlini, con la sua storia...
VALENTINA, UNA RAGAZZA AI CORSI DI MECCATRONICA
Ha portato la propria esperienza di studentessa iscritta ai corsi di meccatronica. La testimonianza di una ragazza concentrata su un futuro professionale in un ambito dominato da sempre dalla presenza maschile. Valentina Zane, studentessa dell’ITS Meccatronico Veneto,...
Disegnatore meccanico 4.0
Una professione che non conosce crisi Iniziamo con lo sfatare alcuni miti: per i giovani non c'è lavoro. Dopo aver letto questo articolo sulle competenze del disegnatore meccanico 4.0, vedremo che non c'è nulla di più fuorviante. Il lavoro c'è, al punto che spesso la...
RAGAZZE E STEM: ALLA PARI, DALLO STUDIO AL LAVORO
Sarà presente anche Valentina Zane, studentessa dell’ITS Meccatronico Veneto, sede di Treviso, all’evento del prossimo 4 maggio. L’iniziativa dal titolo Alla pari: nello studio, nel lavoro, nella vita quotidiana è organizzata dalla Regione del Veneto. Le iniziative...
OLIMPIADE DEI TALENTI MECCATRONICI: MENZIONE SPECIALE ALL’ITS DI TREVISO
Cinque studenti del corso Tecnico Superiore per l’Innovazione di Processi e Prodotti Meccanici dell'ITS Meccatronico Veneto, sede di Treviso. Questo il team che ha partecipato alla 6° edizione dell'Olimpiade dei Talenti Meccatronici. Menzione speciale a questi ragazzi...
DONNE E MECCANICA: ARCOPROFIL CI CREDE E OFFRE TRE BORSE DI STUDIO A STUDENTESSE DELL’ITS MECCATRONICO
Il talento e la creatività delle donne sono ancora poco impiegati nei reparti tecnici delle aziende di produzione meccanica. Ne sono convinti in Arcoprofil Srl, al punto da istituire una borsa di studio destinata a tre studentesse che sceglieranno di proseguire la...
PRESENTATO IL NUOVO CORSO IN AVVIO A PORTOGRUARO AD OTTOBRE
Nuovo corso ITS a Portogruaro Un nuovo corso ITS a Portogruaro. Una formazione mirata in area meccatronica che abbina le competenze tecniche alle soft skills: come il saper ideare, progettare e risolvere in modo innovativo problematiche complesse. Una formazione...
L’ITS MECCATRONICO VENETO SI PRESENTA CON I WEB SHOW
Non il solito webinair, ma un vero e proprio web show per conoscere l’offerta formativa dell'ITS Meccatronico e delle ITS Academy del Veneto. I corsi di Alta Specializzazione in Veneto in meccatronica, moda, in ambito agroalimentare, nella logistica e nei trasporti,...
ISCRIZIONI CORSI IN MECCATRONICA IN VENETO BIENNIO 2022-24
L'ITS Meccatronico Veneto amplia la sua presenza in Veneto con nuovi corsi post diploma per l'Alta Formazione Tecnica in Area Meccatronica. Sono complessivamente 14 i corsi per il biennio 2022-24 dell'ITS Meccatronico Veneto attivi nelle 11 sedi presenti in modo...