ITS MECCATRONICO NEWS
COSA FARE DOPO LA MATURITÀ?
Quanto è importante oggi continuare a studiare, o meglio, a formarsi anche dopo la maturità? Se un tempo già possedere un diploma di scuola secondaria di secondo grado, anche detto "superiore", era garanzia di accesso privilegiato al mondo del lavoro, da anni ormai la...
CORSI ITS VICENZA: UNA RISORSA PER LE AZIENDE LOCALI. UN EVENTO CONFINDUSTRIA VICENZA
Un evento dedicato agli Istituti Tecnici Superiori e in particolare ai corsi ITS di Vicenza e provincia. Si tratta di un incontro organizzato da Confindustria Vicenza per illustrare a imprenditori e HR manager del territorio l’importanza dei percorsi di formazione...
FORMAZIONE DUALE, UN PREMIO ALLE AZIENDE
Il Sistema ITS mette al primo posto l’importanza della formazione duale, con stage e tirocini presso le aziende. Una modalità di apprendimento vincente, sia dal punto di vista delle competenze acquisite, sia per il graduale e positivo ingresso nel mondo del lavoro....
RIUNITA LA RETE ITS MECCATRONICI D’ITALIA
Tutti insieme, finalmente! È questo il senso dell'incontro tenutosi la settimana scorsa a Udine, al MITS - ITS Malignani. Un appuntamento che ha visto riunita la Rete ITS Meccatronici ovvero tutti gli ITS operanti in area meccatronica. Una due giorni che ha rimesso...
DAL DIPLOMA ITS ALL’ITS DAY 2022
Un’intera giornata dedicata al Sistema degli ITS e alla sua dimensione europea. È l’ITS DAY 2022: un evento organizzato dal Ministero dell’Istruzione in programma il prossimo 14 giugno. Presente in collegamento web da Ginevra anche Pietro Zingarlini, con la sua storia...
VALENTINA, UNA RAGAZZA AI CORSI DI MECCATRONICA
Ha portato la propria esperienza di studentessa iscritta ai corsi di meccatronica. La testimonianza di una ragazza concentrata su un futuro professionale in un ambito dominato da sempre dalla presenza maschile. Valentina Zane, studentessa dell’ITS Meccatronico Veneto,...
MOBILITÀ ERASMUS: L’ITS MECCATRONICO FA SCUOLA
Docenti e studenti in visita al Meccatronico grazie ai progetti di mobilità Erasmus+ In quale modo sono organizzati gli ITS in Europa e in Italia? Quali modelli formativi attuano? Come funziona la modalità formativa teorico-pratica? Alcuni progetti di mobilità...
FORMAZIONE DEI TUTOR PER TIROCINI EFFICACI
C’è Mimmo lo studente che non si riconosce nel percorso formativo approntato in azienda.C’è poi Carlo che, apparentemente soddisfatto, comunica di voler cambiare realtà produttiva.E infine Andrea che, per l’azienda che lo ospita, non manifesta un comportamento...
CORSI INDUSTRY 4.0 IN VENETO: DA OTTOBRE ANCHE A VERONA
Corsi Industry 4.0 in Veneto: da ottobre 24 posti per Tecnici Superiori per l’Informatica nell’Industria 4.0 Il futuro dell’industria va verso una produzione automatizzata e interconnessa: è quello che si intende per Industry 4.0, ovvero quel percorso che vede le...
Disegnatore meccanico 4.0
Una professione che non conosce crisi Iniziamo con lo sfatare alcuni miti: per i giovani non c'è lavoro. Dopo aver letto questo articolo sulle competenze del disegnatore meccanico 4.0, vedremo che non c'è nulla di più fuorviante. Il lavoro c'è, al punto che spesso la...