
14 studenti al via per la mobilità Erasmus+
Il lockdown di questi mesi e l’incertezza di che cosa si potrà fare e non fare nel breve medio periodo ha rallentato tutto e anche i progetti di tanti studenti. Al bando Erasmus+ per la mobilità in Europa dedicato agli studenti del nostro ITS Meccatronico Veneto hanno risposto 14 ragazzi per i quali si attiveranno nei prossimi mesi gli abbinamenti con le aziende.
Due mesi in Europa: una crescita professionale e personale
Gli studenti che di anno in anno prendono parte al progetto Erasmus+ rientrano in Italia dopo tre mesi più ricchi in termini di crescita complessiva. Imparare a destreggiarsi in un paese straniero, in una nuova lingua, in autonomia e in un’azienda con colleghi con cui confrontarsi, rappresenta un bagaglio positivo per ciascun ragazzo.
Naturalmente seguiremo l’evolversi dei provvedimenti per confermare tempi e modalità con cui l’esperienza Erasmus+ potrà realizzarsi. Qualsiasi aggiornamento sarà pubblicato su questo sito.