
Focus sul PLC
Continua anche per questo anno scolastico 2020-21 l’impegno della Fondazione ITS Meccatronico Veneto nella formazione e aggiornamento dei docenti delle scuole secondarie di secondo grado. L’offerta avrà una modularità ridotta a causa dell’emergenza sanitaria e si concentrerà sui corsi che avevano riscontrato il maggiore interesse dei docenti prima del lockdown.
- Le lezioni si svolgeranno in modalità online, il pomeriggio, con orario 15.00/18.00.
- Al termine sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
- Le iscrizioni vanno inviate alla mail: aggiornamento@itsmeccatronico.it
I corsi sono gratuiti per i docenti delle Scuole Socie della Fondazione.
CORSO PLC BASE
- Periodo: 26 ottobre, 3, 10, 17, 24 novembre 2020
- Durata: 15 ore – dalle 15.00 alle 18.00
- Modalità: FAD
- Docente: Antonio Romoli
- Quote: Enti Soci (gratuito) Non Soci € 150,00
Argomenti trattati
- Caratteristiche hardware PLC Siemens S7 1200, TIA Portal,
- Caratteristiche ingressi/uscite digitali e analogiche,
- Linguaggio di programmazione Ladder,
- Sistema di programmazione,
- Struttura di un progetto per PLC: configurazione, tabella dei simboli, programma,
- Tipi di indirizzamento: assoluto e simbolico della memoria di sistema (bit, byte, word e double word),
- Debug del programma,
- Operatori di confronto,
- Contatori,
- Temporizzatori,
- Blocchi programma e funzioni (OB, FB, FC, DB),
- Programmazione lineare e strutturata,
- Segnali analogici (IW e QW) e tipo di dati, WinCC, PLCSIM,
- Esempi applicativi con S7-1200,
- Esercizi combinatori,
- Esercizi sequenziali.
ISCRIVITI QUI: aggiornamento@itsmeccatronico.it
CORSO PLC AVANZATO
- Periodo: Gennaio / Febbraio 2021
- Durata: 15 ore – dalle 15.00 alle 18.00
- Modalità: FAD:
- Docente: Antonio Romoli
- Quote: Enti Soci (gratuito) Non Soci € 150,00
Argomenti trattati
- KTP (pannello touch screen) normalizzazione e scaling dei segnali analogici,
- Programmazione in Ladder e FUP,
- Programmazione in SCL, HMI: animazioni, visibilità e movimento oggetti, creazioneallarmi, HMI creazione di elenchi di testi e di immagini, HMI con più pagine,
- Creare pagina HMI multilingue,
- Orologio hardware HW,
- Gestione delle Biblioteche,
- Programmazione strutturata avanzata,
- Tecnica batch con MOVE,
- Gestione degli interrupt,
- Trasferimento (upload) da PLC a PC,
- Archiviazione/Disarchiviazione di progetti compressi (zap),
- Funzioni matematiche,
- Operazioni di conversione,
- Esempi applicativi.
ISCRIVITI QUI: aggiornamento@itsmeccatronico.it