
40 posti con Erasmus+
C’e tempo fino al 21 marzo 2022 per aderire al Bando per la mobilità per gli studenti di Erasmus+.
Saranno 40 gli studenti dell’ITS Academy Meccatronico Veneto che potranno partecipare all’esperienza Erasmus+. Per due mesi, dal 22 agosto al 22 ottobre, presso un’azienda manifatturiera dell’Unione Europea potranno aggiungere una tappa significativa al percorso formativo professionale e didattico in atto all’ITS.
Erasmus+ è dedicato a tutti i ragazzi che attualmente frequentano il primo anno dei corsi in “Automazione e Sistemi Meccatronici”, “Innovazione di Processi e Prodotti meccanici” e “Digitalizzazione dei sistemi di produzione industriale 4.0”. Gli studenti delle sedi di Vicenza, Treviso, Padova, Verona, Schio, Venezia Mestre, Montebelluna, Conegliano e Belluno possono, quindi, presentare domanda e partecipare alle selezioni.
Due mesi di vita e lavoro in Europa rafforzano competenze e autonomia
Le testimonianze dei ragazzi e delle aziende sono la prova del valore di questa esperienza. Testimonianze che raccontano di ragazzi che hanno perfezionato una lingua; che hanno imparato, inoltre, a rapportarsi con dinamiche aziendali diverse; con colleghi stranieri e soprattutto che hanno appreso una gestione autonoma della vita quotidiana. Esperienze che portano a casa come bagaglio personale e professionale.
Valutazione linguistica
Nell’ottica di favorire l’avanzamento delle competenze linguistiche ai candidati ammessi sarà inoltre assegnata una licenza OLS (Online Linguistic Support); questo consente la valutazione linguistica e per i corsi di lingua on-line. I candidati ammessi dovranno impegnarsi, quindi, a sottoscrivere nell’accordo per la mobilità individuale il completamento del test di valutazione prima e dopo la mobilità, oltre che a seguire il corso OLS, laddove assegnato.
Situazione sanitaria
SI PRECISA INFINE CHE L’EFFETTIVA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO SARA’ SUBORDINATA ALL’ANDAMENTO DELLA SITUAZIONE SANITARIA.
Quali studenti possono partecipare alla selezione?
Gli studenti del primo anno che frequentano i corsi per il conseguimento dei titoli di Tecnico Superiore in:
- Automazione e Sistemi Meccatronici
- Innovazione di Processi e Prodotti Meccanici
- Digitalizzazione dei sistemi di produzione industriale 4.0
Quanto dura il soggiorno e quando si svolgerà?
L’attività all’estero si svolgerà indicativamente nel periodo dal 22 agosto al 22 ottobre 2022.
In quali aziende si svolge l'esperienza?
I ragazzi risultati vincitori del bando Erasmus+ trascorreranno due mesi presso aziende manufatturiere situate in Paesi dell’Unione Europea che verranno individuate dalla direzione dell’ITS.
Quali sono i paesi dove può svolgersi l'esperienza di tirocinio?
I Paesi coinvolti nell’esperienza sono i i Paesi dell’Unione Europea.
E' previsto un contributo alle spese?
Ai candidati selezionati verrà riconosciuta una sovvenzione stabilita dall’Unione Europea del seguente importo:
- Per i paesi del gruppo 1, € 500,00, al mese
- Per i paesi del gruppo 2, €450,00, al mese
- Per i paesi del gruppo 3, €40,00, al mese
Agli studenti è richiesto di sostenere parte delle spese del soggiorno. Un eventuale ulteriore contributo spese potrà essere valutato dalla Fondazione ed erogato agli studenti in funzione del costo complessivo delle singole mobilità. Questo ulteriore contributo non andrà comunque a coprire tutte le spese afferenti lo svolgimento del progetto.
Quando presentare la domanda e come?
Le domande di ammissione dovranno essere inviate alla Fondazione (info@itsmeccatronico.it) entro e non oltre il 21 marzo 2022 attraverso il modulo che potete scaricare qui:
ITS Meccatronico Veneto Bando mobilità studenti domanda 2022
La domanda deve essere completata dai seguenti documenti:
- copia della Carta d’Identità
- CV formato Europass in inglese
- lettera motivazionale in inglese
Scarica qui il bando
Qui puoi scaricare il bando per avere tutti i dettagli della partecipazione.
Scarica qui la domanda di ammissione
Scarica qui la domanda:
Bando mobilità studenti domanda 2022
TESTIMONIANZE E ALTRI CONTRIBUTI ERASMUS+
STAFF ITS: ERASMUS+ A MALTA
Gruppo di docenti e tutor dell'ITS Academy Meccatronico Veneto a Malta con il Programma Mobilità Erasmus+. Nuovo viaggio Erasmus+ per ITS Academy Meccatronico Veneto. Lo staff, nell’ambito del Programma di Mobilità Erasmus+, questa volta è partito con destinazione...
BANDO ERASMUS+ 2023: PARTI PER L’EUROPA!
Pubblicato il Bando per la Mobilità Erasmus+ 2023. C’è posto per 33 studenti frequentanti il primo anno dei corsi dell’ITS Academy Meccatronico Veneto che presenteranno la domanda entro il 10 marzo 2023. Due mesi di lavoro e studio, dal 28 agosto al 31 ottobre 2023,...
ERASMUS+ E ITS: ESPERIENZE DI LAVORO E DI VITA
Li abbiamo salutati a fine agosto e riabbracciati a ottobre. Sono stati 38 gli studenti meccatronici, tra cui 2 studentesse, a partire con i Progetti di Mobilità Erasmus+ e ITS. Sono tornati cambiati, e ora ci raccontano com’è andata!Dopo 2 anni di stop obbligato,...
STAFF IN MOBILITÀ ERASMUS+: FORMAZIONE E COLLABORAZIONE
L’ITS Academy Meccatronico Veneto in Olanda. Lo staff in Mobilità Erasmus+ fa visita alle aziende partner all’estero Formazione dello staff e conoscenza delle aziende che collaborano con l’ITS Academy Meccatronico Veneto. Questi gli obiettivi che hanno portato un...
MOBILITÀ ERASMUS+: SI TORNA A PARTIRE!
In partenza - dal 28 agosto al 31 ottobre - 38 studenti meccatronici, tra cui 2 studentesse, verso oltre 11 diverse destinazioni europee. Grazie al Progetto di Mobilità Erasmus+, vivranno un’esperienza di studio e lavoro che li trasformerà per sempre! MOBILITÀ...
MOBILITÀ ERASMUS: L’ITS MECCATRONICO FA SCUOLA
Docenti e studenti in visita al Meccatronico grazie ai progetti di mobilità Erasmus+ In quale modo sono organizzati gli ITS in Europa e in Italia? Quali modelli formativi attuano? Come funziona la modalità formativa teorico-pratica? Alcuni progetti di mobilità...
ERASMUSDAYS ITS: LE VOCI
Ascolta le voci in Europa dell'ITS Meccatronico Veneto Con ERASMUS+ inclusione e partecipazione Ripartono gli #ErasmusDays, e con essi gli Erasmusdays ITS, l'iniziativa promossa da tutte le Agenzie nazionali Erasmus+, in Italia da INDIRE, con il patrocinio della...
ITS MECCATRONICO VENETO È “PREPARATION CENTRE FOR CAMBRIDGE ENGLISH QUALIFICATIONS”
Un riconoscimento importante quello ricevuto nei giorni scorsi che attesta il nostro ITS Meccatronico Veneto come "Preparation Centre for Cambridge English Qualifications" Un traguardo raggiunto grazie alla collaborazione instaurata negli anni che ha coinvolto i...
ERASMUS CHARTER FOR HIGHER EDUCATION 2021-2027
Se il 2020 si è chiuso senza che i nostri studenti potessero misurarsi e crescere nell'esperienza Erasmus in presenza, il 2021 si apre all'insegna della notizia positiva del rinnovo del certificato ECHE - Erasmus Charter for Higher Education per il periodo 2021-2027...
PROROGA TERMINI MOBILITÀ ERAMUS+ STUDENTI
Ancora tempo per le domande Erasmus+ A causa delle misure restrittive imposte dal periodo per fronteggiare l'emergenza Coronavirus si informano tutti gli studenti interessati alla partecipazione al programma di mobilità Erasmus+, il cui temine per la presentazione...