Mobilità Erasmus: ITS Meccatronico fa scuola

Docenti e studenti in visita al Meccatronico grazie ai progetti di mobilità Erasmus+

In quale modo sono organizzati gli ITS in Europa e in Italia? Quali modelli formativi attuano? Come funziona la modalità formativa teorico-pratica? Alcuni progetti di mobilità Erasmus+ hanno portato tre gruppi di studenti e docenti provenienti da diversi paesi stranieri in visita all’ITS Meccatronico Veneto di Vicenza. Obiettivo principale è conoscere e approfondire il nostro sistema di istruzione teorico-pratica post-diploma.
L’ITS Meccatronico Veneto sale quindi in cattedra, grazie alla sua esperienza pluriennale nel campo dell’alta formazione tecnica specialistica.

Mobilità Erasmus per conoscere la modalità duale dell’ITS Meccatronico

Dalla Spagna, un gruppo di docenti è stato in visita ai laboratori dell’ITS Meccatronico. Insegnanti del Centro Integrato di Formazione Professionale di Santander hanno approfondito la modalità di apprendimento duale utilizzata nei corsi dell’ITS Meccatronico. L’alternarsi di momenti formativi in aula e momenti di istruzione pratica in reali contesti lavorativi, all’ITS Meccatronico Veneto avviene secondo il format 3+2. La settimana di frequenza si articola in tre giorni in aula e due in azienda. Si favorisce così la transizione tra il mondo della scuola e quella del lavoro.

Il gruppo ha quindi visitato l’azienda DAV Tech Srl di Montecchio Maggiore (VI) che ospita due studenti dell’ITS Meccatronico in tirocinio.
I due studenti e il titolare della DavTech hanno guidato i docenti spagnoli in visita. Gli ospiti, grazie al progetto di mobilità Erasmus, hanno potuto vedere come funziona l’inserimento lavorativo degli studenti. Per i corsisti dell’ITS Meccatronico Veneto il lavoro inizia subito: già dal primo anno di formazione sono coinvolti nel loro progetto formativo-aziendalie.

L’alta formazione europea: un modello per i docenti turchi

Un tour alla scoperta dei sistemi organizzativi della rete di alta formazione europea (HVET- Higher Vocational and Educational Training). Per un gruppo di docenti provenienti dalla Turchia, quella presso l’ITS Meccatronico Veneto è stata una tappa importante per conoscere il sistema di formazione teorica-pratica utilizzata dagli ITS in Europa. Hanno potuto comprendere l’importanza e il valore della formazione di 5° livello EQF. Il gruppo ha inoltre apprezzato gli ottimi risultati del modello di istruzione tecnica del meccatronico, In termini sia di competenze acquisite sia di occupazione dopo il diploma.

Studenti portoghesi di metalmeccanica scoprono l’ITS Meccatronico

L’attività di mobilità Erasmus transnazionale ha condotto all’ITS Meccatronico anche un gruppo di studenti dal Portogallo. I ragazzi frequentano la scuola “Cooperativa de Ensino de Vila Nova de Famalicão CRL – EP CIOR” a Vila Nova de Famalicão.
Gli studenti in visita, tutti tra i 16 e i 18 anni, seguono un indirizzo di formazione in CNC e Metalmeccanica. Hanno visitato la sede vicentina dell’ITS Meccatronico Veneto e scoperto uno sbocco di studio post-diploma di sicuro interesse. La formazione in area meccatronica in una regione come il Veneto offre ampia possibilità occupazionale in aziende innovative tecnologicamente avanzate.

STAFF ITS: ERASMUS+ A MALTA

STAFF ITS: ERASMUS+ A MALTA

Gruppo di docenti e tutor dell'ITS Academy Meccatronico Veneto a Malta con il Programma Mobilità Erasmus+. Nuovo viaggio Erasmus+ per ITS Academy Meccatronico Veneto. Lo staff, nell’ambito del Programma di Mobilità Erasmus+, questa volta è partito con destinazione...

BANDO ERASMUS+ 2023: PARTI PER L’EUROPA!

BANDO ERASMUS+ 2023: PARTI PER L’EUROPA!

Pubblicato il Bando per la Mobilità Erasmus+ 2023. C’è posto per 33 studenti frequentanti il primo anno dei corsi dell’ITS Academy Meccatronico Veneto che presenteranno la domanda entro il 10 marzo 2023. Due mesi di lavoro e studio, dal 28 agosto al 31 ottobre 2023,...

ERASMUS+ E ITS: ESPERIENZE DI LAVORO E DI VITA

ERASMUS+ E ITS: ESPERIENZE DI LAVORO E DI VITA

Li abbiamo salutati a fine agosto e riabbracciati a ottobre. Sono stati 38 gli studenti meccatronici, tra cui 2 studentesse, a partire con i Progetti di Mobilità Erasmus+ e ITS. Sono tornati cambiati, e ora ci raccontano com’è andata!Dopo 2 anni di stop obbligato,...

STAFF IN MOBILITÀ ERASMUS+: FORMAZIONE E COLLABORAZIONE

STAFF IN MOBILITÀ ERASMUS+: FORMAZIONE E COLLABORAZIONE

L’ITS Academy Meccatronico Veneto in Olanda. Lo staff in Mobilità Erasmus+ fa visita alle aziende partner all’estero Formazione dello staff e conoscenza delle aziende che collaborano con l’ITS Academy Meccatronico Veneto. Questi gli obiettivi che hanno portato un...

MOBILITÀ ERASMUS+: SI TORNA A PARTIRE!

MOBILITÀ ERASMUS+: SI TORNA A PARTIRE!

In partenza - dal 28 agosto al 31 ottobre - 38 studenti meccatronici, tra cui 2 studentesse, verso oltre 11 diverse destinazioni europee. Grazie al Progetto di Mobilità Erasmus+, vivranno un’esperienza di studio e lavoro che li trasformerà per sempre! MOBILITÀ...

BANDO MOBILITÀ ERASMUS+ STUDENTI 2022

BANDO MOBILITÀ ERASMUS+ STUDENTI 2022

40 posti con Erasmus+ C'e tempo fino al 21 marzo 2022 per aderire al Bando per la mobilità per gli studenti di Erasmus+. Saranno 40 gli studenti dell'ITS Academy Meccatronico Veneto che potranno partecipare all'esperienza Erasmus+. Per due mesi, dal 22 agosto al 22...

ERASMUSDAYS ITS: LE VOCI

ERASMUSDAYS ITS: LE VOCI

Ascolta le voci in Europa dell'ITS Meccatronico Veneto  Con ERASMUS+ inclusione e partecipazione Ripartono gli #ErasmusDays, e con essi gli Erasmusdays ITS, l'iniziativa promossa da tutte le Agenzie nazionali Erasmus+, in Italia da INDIRE, con il patrocinio della...

ERASMUS CHARTER FOR HIGHER EDUCATION 2021-2027

ERASMUS CHARTER FOR HIGHER EDUCATION 2021-2027

Se il 2020 si è chiuso senza che i nostri studenti potessero misurarsi e crescere nell'esperienza Erasmus in presenza, il 2021 si apre all'insegna della notizia positiva del rinnovo del certificato ECHE - Erasmus Charter for Higher Education per il periodo 2021-2027...

PROROGA TERMINI MOBILITÀ ERAMUS+ STUDENTI

PROROGA TERMINI MOBILITÀ ERAMUS+ STUDENTI

Ancora tempo per le domande Erasmus+ A causa delle misure restrittive imposte dal periodo per fronteggiare l'emergenza Coronavirus si informano tutti gli studenti interessati alla partecipazione al programma di mobilità Erasmus+, il cui temine per la presentazione...

Leggi e accetta la nostra privacy policy prima di iniziare la conversazione tramite WhatsApp