
28 posti con Erasmus+
C’e tempo fino al 20 marzo 2020 per aderire al Bando per la mobilità per gli studenti di Erasmus+.
Sono 28 gli studenti dell’ITS Meccatronico Veneto che potranno partecipare all’esperienza Erasmus+ di due mesi, da agosto ad ottobre, presso un’azienda consociata con l’obiettivo di aggiungere una tappa significativa al percorso formativo professionale e didattico in atto all’ITS.
Tutti i ragazzi che attualmente frequentano il primo anno dei corsi presso tutte le sedi ITS Meccatronico Veneto (Vicenza, Treviso, Padova, Verona, Schio, Mestre e Montebelluna-Castelfranco) possono presentare domanda e partecipare alle selezioni.
Due mesi di vita e lavoro in Europa rafforzano competenze e autonomia
Le testimonianze dei ragazzi che ogni anno si mettono alla prova nell’esperienza all’estero così come il ritorno delle aziende che riaccolgono gli studenti in tirocinio formativo al rientro raccontano di ragazzi che non solo hanno perfezionato una lingua ma hanno imparato a rapportarsi con dinamiche aziendali diverse, colleghi stranieri e soprattutto con una gestione autonoma della vita quotidiana che portano a casa come bagaglio personale e professionale.
Quali studenti possono partecipare alla selezione?
Quanto dura il soggiorno e quando si svolgerà?
L’attività all’estero si svolgerà indicativamente nel periodo dal 24 agosto al 23 ottobre 2019.
In quali aziende si svolge l'esperienza?
I ragazzi risultati vincitori del bando Erasmus+ trascorreranno due mesi presso aziende situate in Paesi dell’Unione Europea che verranno individuate dalla direzione dell’ITS. Possono essere aziende italiane con divisioni all’estero con le quali il nostro ITS già collabora oppure aziende consociate per il programma Erasmus+.
Quali sono i paesi dove può svolgersi l'esperienza di tirocinio?
- Danimarca, Irlanda, Francia, Austria, Finlandia, Svezia, Regno Unito, Liechtenstein, Norvegia;
- Belgio, Repubblica Ceca, Germania, Grecia, Spagna, Croazia, Cipro, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Slovenia, Islanda, Turchia, Bulgaria, Estonia, Lettonia, Lituania, Ungheria, Malta, Polonia, Romania, Slovacchia, ex Repubblica jugoslava di Macedonia.
E' previsto un contributo alle spese?
Ai candidati selezionati verrà riconosciuta una sovvenzione stabilita dall’Unione Europea del seguente importo:
- Per i paesi del gruppo 1, fino a € 450,00 al mese.
- Per i paesi del gruppo 2, fino a €400,00 al mese.
Agli studenti è richiesto di sostenere parte delle spese del soggiorno. Un eventuale ulteriore contributo spese potrà essere valutato dalla Fondazione ed erogato agli studenti in funzione del costo complessivo delle singole mobilità. Questo ulteriore contributo non andrà comunque a coprire tutte le spese afferenti lo svolgimento del progetto.
Quando presentare la domanda e come?
Le domande di ammissione dovranno essere inviate alla Fondazione (info@itsmeccatronico.it) entro e non oltre il 20 marzo 2020 attraverso il modulo che potete scaricare qui:
ITS Meccatronico Veneto Bando mobilità studenti domanda 2020
Scarica qui il bando
Qui puoi scaricare il bando per avere tutti i dettagli della partecipazione.
Scarica qui la domanda di ammissione
Scarica qui la domanda:
ITS Meccatronico veneto Bando mobilità studenti domanda 2020
GUARDA LE TESTIMONIANZE
ERASMUS+ E ITS: ESPERIENZE DI LAVORO E DI VITA
Li abbiamo salutati a fine agosto e riabbracciati a ottobre. Sono stati 38 gli studenti meccatronici, tra cui 2 studentesse, a partire con i Progetti di Mobilità Erasmus+ e ITS. Sono tornati cambiati, e ora ci raccontano com’è andata!Dopo 2 anni di stop obbligato,...
MOBILITÀ ERASMUS+: SI TORNA A PARTIRE!
In partenza - dal 28 agosto al 31 ottobre - 38 studenti meccatronici, tra cui 2 studentesse, verso oltre 11 diverse destinazioni europee. Grazie al Progetto di Mobilità Erasmus+, vivranno un’esperienza di studio e lavoro che li trasformerà per sempre! MOBILITÀ...
ERASMUSDAYS ITS: LE VOCI
Ascolta le voci in Europa dell'ITS Meccatronico Veneto Con ERASMUS+ inclusione e partecipazione Ripartono gli #ErasmusDays, e con essi gli Erasmusdays ITS, l'iniziativa promossa da tutte le Agenzie nazionali Erasmus+, in Italia da INDIRE, con il patrocinio della...
ERASMUS+ 2019: ESPERIENZE DI LAVORO E DI VITA AUTONOMA
Elisa e Mohammed, Matteo e Francesco, Osama e Luca, Thomas, Hamza e ancora Marco, Simone e Marco. Il valore dell'esperienza Erasmus+ Sono le voci di 11 studenti del nostro ITS, in rappresentanza dei 23 ragazzi che da agosto ad ottobre 2019 hanno vissuto l'esperienza...
ERASMUS+ 2018: LA VOCE AGLI STUDENTI
Erasmus+, un'esperienza internazionale che forma, cambia e apre al mondo Dopo aver raccolto i racconti dall'estero ascoltiamo ora, a qualche mese dal loro rientro, le storie di alcuni studenti dell'ITS Meccatronico che da agosto ad ottobre dello scorso anno si sono ...